Carabinieri Barletta
Carabinieri Barletta
Cronaca

Spaccio e sfruttamento del lavoro: sgominata rete criminale operante anche in Puglia

Agiva nella provincia di Taranto ma anche in Basilicata ed Emilia Romagna

Un'associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, attiva nei comuni di Taranto, Ginosa, Laterza, Montescaglioso (Matera) e Molinella (Bologna), è stata sgominata dai carabinieri, che hanno eseguito tredici ordinanze di custodia cautelare — dieci in carcere e tre ai domiciliari — emesse dal gip del Tribunale di Lecce su richiesta del pm Milto De Nozza della Direzione distrettuale antimafia.

Due degli indagati sono accusati anche di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. Avrebbero reclutato braccianti agricoli di origine magrebina, romena e italiana, sottoponendoli a condizioni lavorative degradanti e senza tutele.

I provvedimenti restrittivi sono stati notificati nelle province di Taranto, Bari, Foggia e Bologna.

L'indagine, avviata nell'ottobre 2022, ha permesso di ricostruire la struttura dell'organizzazione, delineando ruoli e compiti dei suoi membri, attivi in tutte le fasi della filiera dello spaccio: dall'approvvigionamento alla gestione delle piazze. Durante le operazioni, i militari hanno sequestrato circa un chilo di droga, tra cocaina ed eroina.

Nel parallelo filone sul caporalato, è emerso che i braccianti erano costretti a lavorare senza contratto su terreni di diverse aziende agricole della provincia ionica, privi di riposo settimanale e in condizioni igienico-sanitarie precarie. Le retribuzioni, inferiori ai minimi previsti dal contratto collettivo nazionale, in alcuni casi venivano corrisposte in parte con sostanze stupefacenti. In altri casi, il lavoro nero era imposto per saldare debiti contratti a causa dell'acquisto di droga.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Due rapine a mano armata nella 167 di Barletta, la Polizia arresta un 47enne Due rapine a mano armata nella 167 di Barletta, la Polizia arresta un 47enne Due episodi nella stessa giornata: aveva tentato la fuga in bicicletta
Dolore nel mondo giornalistico barese: morto Francesco Saccente Dolore nel mondo giornalistico barese: morto Francesco Saccente L'operatore lavorava per Antenna Sud ed era stimatissimo da tutti
Muore tuffandosi dall'alto a Polignano a Mare: il dramma di un 23enne di Catania Muore tuffandosi dall'alto a Polignano a Mare: il dramma di un 23enne di Catania Era in vacanza con degli amici. Vani i tentativi di rianimarlo
Trovato senza vita il sub scomparso a Torre Canne: aveva 59 anni Trovato senza vita il sub scomparso a Torre Canne: aveva 59 anni La vittima sarà sottoposta a accertamenti per determinare le cause del decesso
Arrestato a Cerignola il latitante Tommaso Morra Arrestato a Cerignola il latitante Tommaso Morra Da febbraio 2025 si era sottratto all’esecuzione del provvedimento di condanna
Crisi idrica in Puglia: tavolo di confronto a Trinitapoli Crisi idrica in Puglia: tavolo di confronto a Trinitapoli Presenti anche i sindaci di Margherita di Savoia e San Ferdinando di Puglia
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT L’Arma dei Carabinieri intensifica la presenza nelle località turistiche e nei centri cittadini
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.