Carabinieri Bari
Carabinieri Bari
Cronaca

Spaccio in più città del nord-barese: 19 arresti nel clan Cipriano

Blitz questa mattina dei Carabinieri tra Bitonto, Palo del Colle, Bitetto e Noicattaro

I Carabinieri del Comando Compagnia di Modugno, coadiuvati dai militari di reparti del Comando provinciale di Bari e supportati dal Nucleo Cinofili di Modugno, dalle Aliquote di Pronto Intervento del Comando Provinciale di Bari, nonché da personale dello Squadrone Eliportato "Cacciatori Puglia" e del 6 Nucleo Elicotteri Carabinieri, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di 19 misure cautelari in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nella quale vengono riconosciuti, secondo l'impostazione accusatoria accolta dal Gip (fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa) gravi indizi di colpevolezza a carico di 32 indagati ritenuti appartenenti ad un sodalizio dedito al traffico di sostanze stupefacenti.

Il provvedimento scaturisce dall'indagine, convenzionalmente denominata "Bypass", condotta dal 2019 al 2020 dalla Stazione Carabinieri di Bitonto - mediante intercettazioni telefoniche, ambientali nonché servizi di OCP e attività di perquisizione e sequestro - che ha consentito di lumeggiare l'esistenza di una radicata associazione per delinquere dedita al narcotraffico, operante sotto l'egida del clan Cipriano, composta da numerosi adepti e strutturata su base piramidale, con ramificazioni in diverse parti del territorio della provincia di Bari (Bitonto, Palo del Colle, Bitetto e Noicattaro).

L'attività investigativa trae origine dal controllo quotidiano del territorio della locale Stazione Carabinieri. Tale attività ha consentito di documentare, dapprima, un'intensa attività di spaccio condotta e gestita dal medesimo clan nel territorio di Bitonto (anche per il tramite di familiari e pusher), nonché il tentativo di "bypassare" l'asfissiante controllo posto in essere dalle Forze dell'Ordine in conseguenza dell'omicidio della Signora Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia, spostando l'attività illecita in altri Comuni, in particolare nel Comune di Palo del Colle.

Venivano, quindi, alla luce l'esistenza e la struttura organizzativa dell'associazione, con emersione delle zone di competenza territoriale, dei ruoli e degli assetti di potere. In particolare, era stata ricostruita una struttura organizzativa costituita da promotori, con funzione di controllo e direzione sulle varie articolazioni territoriali soggette al loro dominio, nonché da partecipi quali pusher.

L'indagine consentiva di trarre in arresto ben 21 soggetti in flagranza di reato in materia di sostanze stupefacenti, di sottoporre a sequestro ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti per un totale di circa kg. 18, di cui kg 8 di hashish/amnesia, kg 1.5 cocaina, kg. 6 eroina e 2 kg di marijuana, nonché circa € 175.000,00, deferire in stato di libertà 2 persone e segnalare alla locale Prefettura ai sensi dell'art. 75 DPR 309/90 e 10 assuntori.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Omicidio Michele Cilli a Barletta, la Cassazione conferma le condanne: 18 anni e 8 mesi a Sarcina Omicidio Michele Cilli a Barletta, la Cassazione conferma le condanne: 18 anni e 8 mesi a Sarcina Definitive anche le accuse per Borraccino per quanto accaduto nella notte tra il 15 e il 16 gennaio 2022
L’ambulanza della Misericordia di Orta Nova coinvolta in un incidente: lanciata una raccolta fondi online L’ambulanza della Misericordia di Orta Nova coinvolta in un incidente: lanciata una raccolta fondi online La raccolta si pone l’obiettivo di raggiungere 9 mila euro per l’acquisto di un nuovo mezzo
Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Individuati i presunti responsabili del reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso
Misure cautelari per tre soggetti di Cerignola: appiccarono un incendio a Pesaro Misure cautelari per tre soggetti di Cerignola: appiccarono un incendio a Pesaro Nello specifico due sono destinatari di custodia in carcere e uno agli arresti domiciliari
Incidente mortale nei pressi di San Severo: muore un motociclista Incidente mortale nei pressi di San Severo: muore un motociclista La vittima è Michele D’Angelo, 65 anni. Ferito il conducente di un furgoncino
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Violazione di domicilio e porto d'arma clandestina: in carcere un 32enne a Sannicandro di Bari Violazione di domicilio e porto d'arma clandestina: in carcere un 32enne a Sannicandro di Bari Il provvedimento scaturisce dall'indagine condotta con l'acquisizione delle immagini di videosorveglianza
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.