Sparatoria
Sparatoria
Cronaca

Sparatoria a Bari, subito la svolta: cinque arresti, due sono minorenni

Nel mirino dei sicari il 20enne Raffaele Lafirenze, illeso per miracolo

Ci sono volute poche ore per individuare i presunti autori - un commando di cinque persone di età compresa tra i 16 e i 23 anni, tutte di Bari - del tentato omicidio di Raffaele Lafirenze, 20enne barese parente del boss Savino Parisi, ferito all'altezza del collo ieri mattina mentre era in auto in via Appulo, al quartiere Japigia.

La svolta è arrivata nel corso della giornata, quando i Carabinieri del Nucleo Radiomobile, intervenuti sul posto, hanno intercettato un'altra vettura con a bordo gli indagati che hanno tentato la fuga. In quattro sono stati subito bloccati, il quinto invece è stato bloccato mentre provava a scavalcare la recinzione in muratura di una proprietà privata: si tratta del 23enne Giuseppe Potente, dei 20enni Alessandro De Serio e Michele Coppa e di due minori, ambedue di 16 anni, tutti di Bari.

Tutti sono accusati, a vario titolo, di tentato omicidio in concorso e detenzione e porto abusivo di arma clandestina. I fatti risalgono a ieri mattina, attorno alle ore 04.00, in via Appulo, strada del rione Japigia quasi ad angolo con via Archimede, dove la vittima, che ha precedenti di polizia, era in auto quando il mezzo è stato raggiunto da vari colpi di arma da fuoco al parabrezza e all'altezza di un faro. Sembrerebbe, infatti, che chi ha sparato l'avrebbe fatto con l'obiettivo di uccidere.

Pochi minuti dopo l'agguato, sul posto, s'è radunato un numeroso gruppo di persone, mentre il 20enne, condotto dal 118 presso il pronto soccorso del Policlinico di Bari è stato dimesso nel giro di poche ore: ha riportato soltanto una lieve ferita al collo. Non lontano dall'auto della vittima, i militari del Comando Provinciale di Bari intervenuti sul posto per i rilievi e le prime indagini, hanno intercettato un'altra vettura con a bordo gli indagati che hanno tentato la fuga per il quartiere.

In quattro sono stati prontamente bloccati, il quinto, invece, è stato fermato mentre provava a scavalcare la recinzione in muratura di una vicina proprietà privata. La pistola usata per l'agguato, una calibro 9 Bruni modello 84, senza matricola ed ancora con il caricatore inserito, è stata sequestrata e sarà analizzata a breve, mentre i rilievi sul luogo dell'accaduto sono stati svolti dai militari della Sezione Investigazioni Scientifiche. Al vaglio anche le telecamere di videosorveglianza.

I minorenni, intanto, sono stati condotti nel centro di prima accoglienza del carcere minorile di Bari, mentre i maggiorenni sono stati trasferiti nel penitenziario del capoluogo. Alla base, probabilmente, vari dissidi fra le giovani leve delle famiglie mafiose: pare, infatti, che la vittima e i presunti autori tornassero da una festa.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura L’atropina a basso dosaggio al centro di uno studio internazionale
Immobile sgomberato a Bari: avvertiti scricchiolii, via ai controlli statici Immobile sgomberato a Bari: avvertiti scricchiolii, via ai controlli statici Evacuati gli abitanti dello stabile in centro: i rumori da un locale a piano terra
Inaugurata la nuova area giochi a Torre a Mare Inaugurata la nuova area giochi a Torre a Mare I lavori sono stati finanziati con i fondi destinati all'arredo urbano del Municipio I
Parla De Laurentiis: «Voglio lasciare il Bari in Serie A» Parla De Laurentiis: «Voglio lasciare il Bari in Serie A» Conferenza stampa dell'amministratore unico del Bari a 40 giorni dalla fine del campionato
Politecnico di Bari, Umberto Fratino è il nuovo rettore Politecnico di Bari, Umberto Fratino è il nuovo rettore Ha superato al primo turno Giuseppe Carbone
Evasione dal carcere minorile di Bari: si cerca un 17enne Evasione dal carcere minorile di Bari: si cerca un 17enne Si tratterebbe di un ragazzino di origini campane che sarebbe riuscito a fuggire calandosi con delle lenzuola
Rifiuti, a Bari da gennaio 1.300 sanzioni per abbandono Rifiuti, a Bari da gennaio 1.300 sanzioni per abbandono Potenziati i controlli con quattro pattuglie in giro per la città
Record per la Race for the Cure, in 25mila hanno colorato Bari di rosa Record per la Race for the Cure, in 25mila hanno colorato Bari di rosa Molti anche i controlli e le visite effettuati in questo weekend nel Villaggio della Salute
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.