Giovani
Giovani
Attualità

Spazi di Prossimità: misura di sostegno agli spazi giovanili. 54 progetti in Puglia

La provincia di Lecce è quella che riceverà più finanziamenti

La Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale della Regione Puglia ha approvato gli esiti dell'ultimo sportello dell'avviso "Spazi di Prossimità".

La misura, chiusa lo scorso 29 Luglio 2021, si è rivolta alle organizzazioni che gestiscono attivamente uno spazio di proprietà pubblica destinato ai giovani e all'innovazione sociale (Laboratori Urbani, Laboratori Urbani Mettici le Mani, Laboratori Urbani in Rete e Luoghi Comuni), prevedendo un sostegno, nella misura massima di 15.000 euro, articolato su due linee di intervento complementari per conciliare, a seguito delle chiusure da covid-19, la necessità di assistenza nel breve periodo con l'esigenza di avviare una ri-programmazione nel medio periodo favorendo interventi che consentano di riorganizzare la fruizione dei contenuti culturali e sociali e di adeguare gli spazi per il rispetto delle regole del distanziamento sociale.

Con gli ultimi 8 progetti approvati con la determina 113 del 29 settembre scorso, si contano complessivamente 54 proposte finanziate su 64 progetti candidati.

Le risorse impegnate con Spazi di Prossimità, cofinanziate dal Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili a seguito dell'Intesa 2020 con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ammontano a circa 677 mila euro, pari al 97% delle risorse disponibili.

I progetti finanziati ed avviati, ed una sintesi delle attività in corso di svolgimento da parte dei beneficiari, sono consultabili sul portale dedicato alla misura al seguente link: https://www.regione.puglia.it/web/spazi-di-prossimità.

Distribuzione territoriale dei 54 progetti finanziati:
  • 15 progetti in provincia di Bari;
  • 2 progetti nella provincia BAT;
  • 8 progetti in provincia di Brindisi;
  • 6 progetti in provincia di Taranto;
  • 17 progetti in provincia di Lecce;
  • 6 progetti in provincia di Foggia.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Tra i temi focus sull’attuazione della legge regionale 25/2024
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma Oltre 50 eventi tra incontri, seminari, laboratori guidati e degustazioni
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.