Trani al buio
Trani al buio
Attualità

Strade buie a Trani: sopralluogo del Sindaco per valutare soluzioni

Ancora in corso la fase di sostituzione dei corpi illuminanti, seguirà il potenziamento

«Abbiamo iniziato i primi sopralluoghi congiunti per la riqualificazione del sistema di illuminazione pubblica della Città di Trani»: lo comunica il sindaco Amedeo Bottaro.

«Nonostante la pioggia, ieri abbiamo effettuato le prime verifiche "sul campo" a fronte delle sostituzioni dei corpi illuminanti già eseguite e delle verifiche richieste dai nostri tecnici.

Queste verifiche scaturiscono anche dalle segnalazioni dei cittadini e dalle segnalazioni delle forze politiche, sia di maggioranza che di opposizione, che ringrazio per la collaborazione.

Tre ore di attività proficua in giro per Trani, armati di luxometro, nel corso delle quali sono emerse le prime soluzioni da adottare e che prevedono, a seconda delle strade su cui abbiamo registrato necessità di intervento:
  • l'aumento di pali e dei corpi illuminanti
  • l'aumento della potenza dei lumen nelle ottiche già installate
  • l'installazione in molti incroci stradali di un'ottica ad alto rendimento che sarà realizzata appositamente per la città di Trani
  • Abbiamo potuto verificare l'illuminazione particolarmente performante in corso Italia piuttosto che in piazza Marconi che sarà la resa finale da raggiungere complessivamente al termine del programma di efficientamento.
Come detto fin dall'inizio ed a più riprese, il cronoprogramma di efficientamento energetico della città e di riqualificazione del sistema di illuminazione pubblica sta seguendo degli step ben precisi:

Il primo step (in corso) prevede la sola sostituzione dei corpi illuminanti esistenti

Il secondo step prevede un'attività di potenziamento a seconda delle necessità rilevate

Il terzo step prevede invece l'illuminazione di nuove strade.

I giudizi, sempre ben accetti, li potremo dare solo al termine.

A tal proposito, segnalo che sono in corso delle sperimentazioni su corso Vittorio Emanuele per individuare le soluzioni di illuminazione migliore tenuto conto dell'estensione e del blasone dell'arteria».
  • Trani
Altri contenuti a tema
Angela Lisco di Trani compie 100 anni Angela Lisco di Trani compie 100 anni Un secolo di amore, famiglia e memoria
Controlli nei locali a Trani: arrestato un 30enne con arma clandestina modificata Controlli nei locali a Trani: arrestato un 30enne con arma clandestina modificata Sequestrata una pistola lanciarazzi e un manganello
Maltempo a Trani, riscontrate fibre di amianto in via Papa Giovanni Maltempo a Trani, riscontrate fibre di amianto in via Papa Giovanni Terminate le indagini ambientali effettuate da Arpa Puglia
Trani, notte movimentata in città Trani, notte movimentata in città Incidente con arresto ed un incendio forse doloso che ha messo paura ai residenti
Morire a Trani è diventato un lusso: proteste per i rincari al cimitero dopo la privatizzazione Morire a Trani è diventato un lusso: proteste per i rincari al cimitero dopo la privatizzazione I cittadini lamentano anche altri disservizi tra cui il cancello di Via dei Finanzieri sempre chiuso
Ancora furti al cimitero di Trani per il mercato dei metalli a peso Ancora furti al cimitero di Trani per il mercato dei metalli a peso Colpita ancora la cappella da cui fi trafugata una pesante lampada pochi mesi fa
Traffico in tilt sulla SS16 bis direzione nord Traffico in tilt sulla SS16 bis direzione nord Grande coda per tamponamento a catena e lavori stradali
La baia del pescatore a Trani tra inclusione e divertimento La baia del pescatore a Trani tra inclusione e divertimento Si è tenuto ieri pomeriggio il service del Rotary Club di Trani in collaborazione con l'associazione “Time Aut”
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.