Carcere Bari
Carcere Bari
Cronaca

Sventata evasione dal carcere di Bari, detenuto bloccato sul muro di cinta

La dinamica è ancora poco chiara, ma il sindacato Osapp accusa: ​«Pochi agenti, sistema colabrodo»

Un tentativo di evasione è stato sventato nel carcere di Bari dove un detenuto, secondo quanto riferisce il sindacato di polizia Osapp, l'Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria, «è stato preso sul muro di cinta, sguarnito a causa della mancanza di personale da troppo tempo oramai», si legge in una nota.

Il sindacato spiega che «il detenuto sembra abbia scavalcato dal passeggio della seconda sezione per poi giungere sul muro di cinta con dinamiche poco chiare. La fuga fallisce ma ormai è un vero sistema colabrodo: pochi agenti, disfunzioni, turni massacranti ed una mancata fruizione diritti spettanti, una condizione ben conosciuta dai vertici dell'amministrazione centrale, incurante o - termina l'Osapp - forse non competente a gestire le carceri italiane e la Polizia Penitenziaria».

In un'altra struttura carceraria di Bari, il Fornelli, il 19 luglio scorso è avvenuta «l'ennesima rissa tra i detenuti» sfociata in un vero proprio atto di cannibalismo tra minorenni». A renderlo noto, condannando l'episodio, è stato il Cosp, il Coordinamento Sindacale Penitenziaria. All'improvviso, infatti, due detenuti italiani hanno iniziato a picchiarsi selvaggiamente, sino a quando «un recluso con un morso ha staccato un pezzo di orecchio» ad un suo compagno, subito soccorso dal 118.

La rissa è stata sedata dall'intervento della Polizia Penitenziaria in una struttura che «ospita 36 detenuti», un numero più alto di quelli che può ospitare. A Bari, ha detto il segretario generale nazionale del Cosp, Domenico Mastrulli, «il personale è ridotto all'osso, alcuni agenti arrivano a svolgere anche 16 ore continuative».
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Ritrovato senza vita il giovane Francesco Diviesti di Barletta: si attende l'esito del DNA Ritrovato senza vita il giovane Francesco Diviesti di Barletta: si attende l'esito del DNA Sul caso indaga la DDA di Bari. Il 26enne ea scomparso lo scorso 25 aprile
Cantiere abusivo a Gallipoli: denunciato il proprietario del terreno Cantiere abusivo a Gallipoli: denunciato il proprietario del terreno L’area rientra in una zona sottoposta a tutela dal Piano Paesaggistico Territoriale Regionale
Lavori per sala ricevimenti non autorizzata: denunciati in 5 a San Pietro Vernotico Lavori per sala ricevimenti non autorizzata: denunciati in 5 a San Pietro Vernotico Gli accertamenti successivi hanno permesso di individuare rifiuti edilizi, tra cui materiali contenenti amianto
Mamma e figlia incinta morte a Trani, il presunto responsabile guidava senza patente dal 2016 Mamma e figlia incinta morte a Trani, il presunto responsabile guidava senza patente dal 2016 Il 66enne andriese risulta indagato per omicidio stradale e interruzione colposa di gravidanza
Tragedia all'alba a Carbonara di Bari: 56enne muore in un incidente Tragedia all'alba a Carbonara di Bari: 56enne muore in un incidente Lo scontro tra due auto nei pressi del Di Venere, ferito l'altro conducente
Donna trovata morta in casa in piazza Teatro a Trani Donna trovata morta in casa in piazza Teatro a Trani Il decesso sarebbe avvenuto non meno di due giorni fa
Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti In corso le attività di ricerca del giovane di cui si sono perse le tracce
Si intensificano i furti d'auto tra Puglia e Basilicata Si intensificano i furti d'auto tra Puglia e Basilicata Sottratti mezzi a Bari, Molfetta e Matera
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.