Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Taranto, maxi-sequestro di banconote contraffatte

Valore totale della truffa da oltre 7mila euro

Sarebbe di oltre 7mila euro il valore delle 210 banconote contraffatte sequestrate dalla guardia di finanza di Taranto a seguito di attività dirette a contrastare il fenomeno del falso nummario.

Gli approfondimenti sono stati finalizzati a ricostruire l'intera filiera del falso, partendo anche dal singolo detentore di banconota contraffatta, per individuare le eventuali ipotesi di reato connesse, quali la truffa e il riciclaggio. La classifica delle banconote false sequestrate vede tra i primi posti i tagli da 20 euro (114 banconote per un valore di 2.280 euro) e 50 euro (72 banconote per un valore di 3.600) seguiti da quello da 100 euro (15 esemplari per un corrispondente valore pari a 1.500 euro).

Un supporto alle indagini è arrivato dalla collaborazione con il centro nazionale analisi della Banca d'Italia, che rimette periodicamente al comando provinciale delle Fiamme gialle le banconote già riconosciute false e sulle quali vengono compiuti approfondimenti investigativi utili a rilevare potenziali collegamenti con episodi criminosi che hanno interessato la provincia di Taranto.

Nelle perquisizioni figurano le banconote con tagli da 10 euro (7 pezzi) e 5 euro (2 pezzi). Non si registra invece la presenza di banconote da 200 e 500 euro.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Il mondo della musica barese piange Guido Di Leone Il mondo della musica barese piange Guido Di Leone Musicista raffinato e docente se ne è andato a 61 anni
Incidente nella notte tra San Vito dei Normanni e Mesagne: muore un 20enne Incidente nella notte tra San Vito dei Normanni e Mesagne: muore un 20enne Immediato l’intervento dei soccorritori del 118, ma ogni tentativo di rianimarlo si è rivelato vano
Tragedia a Canosa: il giovane Paolo Lionetti muore durante una partita di tennis Tragedia a Canosa: il giovane Paolo Lionetti muore durante una partita di tennis Inutili i soccorsi tempestivi del 118 di Barletta
Maltempo, crolla una strada ad Adelfia Maltempo, crolla una strada ad Adelfia Tante le chiamate ai Vigili del Fuoco che hanno lavorato per diverse ore senza sosta
È morto Mario Macina. Un pezzo di storia di Santo Spirito non c'è più È morto Mario Macina. Un pezzo di storia di Santo Spirito non c'è più Ultimo di quattro fratelli di una dinastia di imprenditori edili, era amatissimo nel V Municipio
Contrasto occupazione abusiva: perquisizioni a Putignano Contrasto occupazione abusiva: perquisizioni a Putignano La Polizia di Stato nel quartiere di San Pietro Piturno per liberare alcuni alloggi
Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima L’indagine ha rivelato un piano studiato nei dettagli, con sopralluoghi e messaggi
Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Intervento congiunto dei volontari di Sea Shepherd Italia, del Consorzio di Gestione e delle forze dell’ordine
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.