Sequestro Giocattoli Guardia di Finanza
Sequestro Giocattoli Guardia di Finanza
Cronaca

Taranto, sequestrati oltre 425mila prodotti pericolosi per i consumatori

La Guardia di Finanza ha individuato articoli privi di certificazioni in 23 esercizi commerciali

La Guardia di Finanza di Taranto ha sequestrato oltre 425mila prodotti ritenuti pericolosi per i consumatori in 23 esercizi commerciali situati a Taranto, Grottaglie, San Giorgio Ionico, Massafra, Mottola, Crispiano, Manduria e Sava.

Tra gli articoli sequestrati vi sono casalinghi e 25mila piatti in plastica sulle cui confezioni era presente, senza le necessarie certificazioni di conformità, il marchio "Moca", che indica materiali idonei al contatto con gli alimenti.

La merce era inoltre priva delle informazioni obbligatorie previste dal Codice del Consumo, come l'identità del produttore, i materiali utilizzati e l'eventuale presenza di sostanze pericolose. L'assenza di tali dati rappresenta un rischio per la salute dei consumatori.

I titolari delle attività commerciali coinvolte sono stati segnalati all'autorità amministrativa. Nel frattempo, le indagini proseguono per ricostruire l'intera filiera distributiva e per recuperare la tassazione sui ricavi derivanti da queste attività illecite.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Incidente mortale sulla SS 274 in provincia di Lecce: un morto e un ferito Incidente mortale sulla SS 274 in provincia di Lecce: un morto e un ferito Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Carabinieri e i Vigili del fuoco
Riapre dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Riapre dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Si sono conclusi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, avviati a gennaio
Marina di Ugento, scoperti in mare pezzi di artiglieria del Settecento Marina di Ugento, scoperti in mare pezzi di artiglieria del Settecento Tra i reperti già riportati in superficie figura un cannone dal peso di 200 kg
Tragedia sul lavoro a Modugno: operaio precipita da ponteggio e muore Tragedia sul lavoro a Modugno: operaio precipita da ponteggio e muore L'incidente è avvenuto nello stabilimento Mapei, ora sotto sequestro
Sicurezza stradale: a Trinitapoli un incontro sul rispetto del codice della strada Sicurezza stradale: a Trinitapoli un incontro sul rispetto del codice della strada Di Feo: «È nostro dovere come Amministrazione trasmettere messaggi chiari, soprattutto ai giovani»
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
Sequestrati due leoni e due tigri a un circo in Puglia Sequestrati due leoni e due tigri a un circo in Puglia Violata la normativa che vieta l'acquisizione di nuovi animali pericolosi
Principio di incendio alla Mater Dei di Bari: nessun ferito Principio di incendio alla Mater Dei di Bari: nessun ferito Tanto fumo ma l'arrivo immediato dei soccorsi ha evitato di evacuare il nosocomio
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.