Incrocio tra via Malcangi e viale De Gemmis
Incrocio tra via Malcangi e viale De Gemmis
Cronaca

Trani, caos all’incrocio tra via Malcangi e viale De Gemmis: lavori iniziati senza segnalazioni

Diversi cittadini denunciano disagi alla viabilità

Sono iniziati i lavori per la realizzazione della nuova rotatoria all'incrocio tra via Avv. Vittorio Malcangi e viale De Gemmis, ma l'avvio improvviso del cantiere ha creato forti disagi agli automobilisti per via della mancata segnalazione -o sicuramente inadeguata in un luogo di traffico così nevralgico, all'ingresso della città - degli stessi.

Molti conducenti raccontano di essersi trovati davanti, senza alcun preavviso, transenne e strutture metalliche proprio nel punto in cui fino a ieri era in funzione il semaforo. «Ho frenato di colpo, pensavo ci fosse un incidente», spiega un automobilista; un altro aggiunge: «L'impalcatura l'ho vista solo all'ultimo secondo, non c'erano cartelli che avvisavano». La mancanza di segnaletica adeguata ha provocato manovre improvvise, inversioni brusche e momenti di confusione in uno snodo particolarmente trafficato, soprattutto per chi si dirige verso le zone delle spiagge.

È già emerso anche un episodio di multa, che ha alimentato ulteriormente il malcontento di chi si è sentito sorpreso e, in qualche caso, persino penalizzato da una situazione non comunicata. La realizzazione della rotatoria era prevista da tempo, ma i cittadini sottolineano che un'opera così attesa meriterebbe una gestione dei lavori più ordinata, trasparente e soprattutto segnalata con chiarezza. È auspicabile che già nelle prime ore di domani vengano installati avvisi visibili,h indicazioni sulle deviazioni; e magari si faccia luce sui casi di multa legati alla giornata odierna, così da evitare che un intervento utile finisca per creare ulteriori rischi o disagi alla circolazione.
  • Trani
Altri contenuti a tema
Trani piange la morte improvvisa di Raffaele Mastrapasqua, titolare del Bistrot Malcangi Trani piange la morte improvvisa di Raffaele Mastrapasqua, titolare del Bistrot Malcangi Non aveva cinquant'anni, con lo zio era stato titolare del caffè Fellini
Riposino in pace, ma non troppo: "sfratti" nel Cimitero di Trani, il loculo non è per sempre Riposino in pace, ma non troppo: "sfratti" nel Cimitero di Trani, il loculo non è per sempre La concessione è rinnovabile ma molti cittadini si lamentano per la modalità della comunicazione
Sequestro preventivo nel settore edilizio a Trani: quattro persone e cinque società coinvolte Sequestro preventivo nel settore edilizio a Trani: quattro persone e cinque società coinvolte La Procura contesta bancarotta fraudolenta, autoriciclaggio e omissione di versamento di oltre 2 milioni di euro di oneri urbanistici
Angela Lisco di Trani compie 100 anni Angela Lisco di Trani compie 100 anni Un secolo di amore, famiglia e memoria
Controlli nei locali a Trani: arrestato un 30enne con arma clandestina modificata Controlli nei locali a Trani: arrestato un 30enne con arma clandestina modificata Sequestrata una pistola lanciarazzi e un manganello
Maltempo a Trani, riscontrate fibre di amianto in via Papa Giovanni Maltempo a Trani, riscontrate fibre di amianto in via Papa Giovanni Terminate le indagini ambientali effettuate da Arpa Puglia
Trani, notte movimentata in città Trani, notte movimentata in città Incidente con arresto ed un incendio forse doloso che ha messo paura ai residenti
Morire a Trani è diventato un lusso: proteste per i rincari al cimitero dopo la privatizzazione Morire a Trani è diventato un lusso: proteste per i rincari al cimitero dopo la privatizzazione I cittadini lamentano anche altri disservizi tra cui il cancello di Via dei Finanzieri sempre chiuso
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.