Raffaele Mastrapasqua
Raffaele Mastrapasqua
Cronaca

Trani piange la morte improvvisa di Raffaele Mastrapasqua, titolare del Bistrot Malcangi

Non aveva cinquant'anni, con lo zio era stato titolare del caffè Fellini

Incredulità, sgomento, profondo dolore sta attraversando la comunità tranese per l'improvvisa scomparsa di Raffaele Mastrapasqua, morto a quarantanove anni parrebbe per un malore improvviso.

Raffaele era stato titolare con lo zio dello storico caffè Fellini, luogo di ritrovo di tante generazioni. Raffaele poi decise di spostare l'attività ampliandola con un locale che si distingueva per eleganza e personalità, con quell'impronta dedicata al mare che faceva sentire gli ospiti quasi a bordo di una barca. Quel piccolo tratto di via Malcangi si era animato grazie al bistrot Malcangi alla simpatia di Raffaele, la sua gentilezza, la sua accoglienza, la sua disponibilità, unite a una professionalità costruita sin da quando era ragazzo.

La notizia si è sparsa velocemente in città e anche nella vicina a Bisceglie di cui Salvatore era originario e dove avranno luogo i funerali alle 15,30 di sabato 22 nella parrocchia di s. Silvestro: un vuoto profondo sarà la mancanza del sorriso di Raffaele nel bistrot che portava avanti con la sua compagna Anna. Sulla pagina Instagram e Facebook del bistrot Malcangi Raffaele è ancora presente con la sua simpatia mentre accoglie e mostra i suoi aperitivi diventati celebri.

E queste immagini sembrano amplificare il dolore come se davvero tutto questo non fosse successo.
  • Trani
Altri contenuti a tema
Riposino in pace, ma non troppo: "sfratti" nel Cimitero di Trani, il loculo non è per sempre Riposino in pace, ma non troppo: "sfratti" nel Cimitero di Trani, il loculo non è per sempre La concessione è rinnovabile ma molti cittadini si lamentano per la modalità della comunicazione
Sequestro preventivo nel settore edilizio a Trani: quattro persone e cinque società coinvolte Sequestro preventivo nel settore edilizio a Trani: quattro persone e cinque società coinvolte La Procura contesta bancarotta fraudolenta, autoriciclaggio e omissione di versamento di oltre 2 milioni di euro di oneri urbanistici
Angela Lisco di Trani compie 100 anni Angela Lisco di Trani compie 100 anni Un secolo di amore, famiglia e memoria
Controlli nei locali a Trani: arrestato un 30enne con arma clandestina modificata Controlli nei locali a Trani: arrestato un 30enne con arma clandestina modificata Sequestrata una pistola lanciarazzi e un manganello
Maltempo a Trani, riscontrate fibre di amianto in via Papa Giovanni Maltempo a Trani, riscontrate fibre di amianto in via Papa Giovanni Terminate le indagini ambientali effettuate da Arpa Puglia
Trani, notte movimentata in città Trani, notte movimentata in città Incidente con arresto ed un incendio forse doloso che ha messo paura ai residenti
Morire a Trani è diventato un lusso: proteste per i rincari al cimitero dopo la privatizzazione Morire a Trani è diventato un lusso: proteste per i rincari al cimitero dopo la privatizzazione I cittadini lamentano anche altri disservizi tra cui il cancello di Via dei Finanzieri sempre chiuso
Ancora furti al cimitero di Trani per il mercato dei metalli a peso Ancora furti al cimitero di Trani per il mercato dei metalli a peso Colpita ancora la cappella da cui fi trafugata una pesante lampada pochi mesi fa
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.