Trani
Trani
Cronaca

Trani sulla Rai, ma questa volta è per una truffa vergognosa

Coinvolti in una inchiesta sul reddito di cittadinanza una cinquantina di giovani cittadini tranesi

Siamo sul lungomare di Trani, dice il giornalista, ma non per ammirarne come al solito la bellezza: un amaro contrasto tra le scene del meraviglioso porto, l'adunata dei gabbiani, i pescatori al lavoro con le loro reti e la notizia di circa cinquanta giovani tra i 18 e 26 anni - anche appartenenti a "buone famiglie" di Trani - che negli ultimi anni hanno intascato indebitamente oltre 350.000 di reddito di cittadinanza.

L'anello debole pare sia stata la dichiarazione di esser senza fissa dimora di questi - passi il termine - nullafacenti a sbafo della comunità.

Quello che sicuramente stupisce è che i senza fissa dimora, come si sente nel breve servizio della nuova trasmissione di Nunzia De Girolamo su Rai 3, a Palermo sono cinquecento, a Bologna seicento. E a Trani, da non credersi, addirittura settecento - "una marea", tutti italiani, tutti che invece una casa ce l'hanno eccome e ovviamente, vista l'età e la tendenza che c'è nelle nostre parti, sotto lo stesso tetto di mamma e papà.

"Uno sbaglio del patronato, non è stata colpa di mio figlio, lui è stato costretto non avrebbe mai voluto è un bravo ragazzo", risponde una mamma al citofono che alla fine rinvia le risposte all'avvocato che difende il giovane, salvo la prontezza, quasi giustificativa, nel rispondere a quella più semplice: "Non era più giusto consigliare a suo figlio di lavorare anziché percepire delle somme senza far nulla?"; "Eh...se ci fosse il lavoro!..": come dire che quindi siamo legittimati a rubare.

CONTINUA A LEGGERE SU TRANIVIVA.
  • Trani
Altri contenuti a tema
La baia del pescatore a Trani tra inclusione e divertimento La baia del pescatore a Trani tra inclusione e divertimento Si è tenuto ieri pomeriggio il service del Rotary Club di Trani in collaborazione con l'associazione “Time Aut”
Ronaldinho sceglie Trani per un soggiorno di relax e tranquillità Ronaldinho sceglie Trani per un soggiorno di relax e tranquillità Il campione del mondo immortalato a Villa Ascosa insieme al titolare Roberto Gargiuolo
A Trani un delfino si avvicina anche alla seconda spiaggia ma il WWF invoca prudenza A Trani un delfino si avvicina anche alla seconda spiaggia ma il WWF invoca prudenza L'appello di Pasquale Salvemini, riferimento per le province di Bari e Bat
Riapre il Giardino Telesio: finalmente un polmone verde nella zona sud di Trani Riapre il Giardino Telesio: finalmente un polmone verde nella zona sud di Trani Un tesoro ottocentesco restituito alla città dopo un attento restauro conservativo: sarà aperto tutti i giorni
La città di Trani riapre al pubblico il "Giardino Telesio", lavori coclusi La città di Trani riapre al pubblico il "Giardino Telesio", lavori coclusi Lunedì 11 agosto alle ore 17.30 è in programma la riapertura definitiva dello spazio
Monopattini elettrici, stamani controlli mirati a Trani Monopattini elettrici, stamani controlli mirati a Trani L'Amministrazione comunale di Trani avvia un'azione di indirizzo educativo
Riqualificazione Piazza Grandenigo a Trani, Ferrante: «I lavori proseguono regolarmente» Riqualificazione Piazza Grandenigo a Trani, Ferrante: «I lavori proseguono regolarmente» Il vicesindaco assicura che non vi è alcuna sospensione del cantiere
Si apre oggi il Festival del Tango a Trani Si apre oggi il Festival del Tango a Trani Stasera festa argentina in piazza della Repubblica
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.