Polizia Trani
Polizia Trani
Cronaca

Trani, tre ordinanze di custodia cautelare a carico di parcheggiatori abusivi nella zona del porto

Due uomini e una donna accusati dei reati estorsione e attività illecita

La Polizia di Stato ha eseguito la cattura di 3 soggetti tranesi, due uomini di 37 e 49 anni ed una donna di 42 anni, per i reati estorsione e attività illecita di parcheggiatore abusivo.

Le indagini erano partite su impulso diretto della Procura della Repubblica di Trani che, nell'ambito di una più ampia azione mirata a contrastare il parcheggio abusivo, aveva avviato mirati e specifici accertamenti istruttori volti a monitorare anche con ausilio di attività tecnica il fenomeno illecito.

La Procura della Repubblica di Trani ha quindi fatto partire una immediata indagine durata alcuni mesi in cui gli operatori del Commissariato di P.S., coadiuvati dalla Polizia Scientifica, hanno documentato le modalità estorsive con le quali i 3 ottenevano con la forza della minaccia il pagamento di una somma di danaro per parcheggiare nella zona porto, Cattedrale, Castello Svevo da parte di ignari automobilisti in specie turisti.

Fingendosi parcheggiatori regolarmente autorizzati, gli investigatori hanno accertato che i 3 si avvicinavano agli automobilisti con modalità sempre identiche: dapprima si adoperavano per indicare il posto libero nelle strisce blu, quindi si avvicinavano alla vittima e con minacce quali "se vuoi stare tranquillo", essa doveva pagare una somma necessaria a garantire la sicurezza dell'auto.

In altre circostanze costoro si facevano garanti della "incolumità dell'auto" durante la sosta, dietro pagamento di un obolo.
Erano numerosi gli espedienti estorsivi messi in campo: in una circostanza le minacce diventano esplicite: "Se volete che la vostra macchina resti integra e sicura, dovete pagare me".

I tre erano già stati raggiunti dal provvedimento del DACur emesso dal Questore della provincia Bat che dispone il divieto di accesso a determinate zone della città ma, a tale misura non idonea a frenare l'azione illecita, si sono aggiunti gli odierni arresti. I 3 devono rispondere di estorsione, attività illecita di parcheggiatore abusivo e violazione del DACur.

Dopo le formalità di rito 2 di loro sono stati associati alla Casa Circondariale di Trani mentre la donna è stata ammessa al regime degli arresti domiciliari.
  • Trani
Altri contenuti a tema
Traffico in tilt sulla SS16 bis direzione nord Traffico in tilt sulla SS16 bis direzione nord Grande coda per tamponamento a catena e lavori stradali
La baia del pescatore a Trani tra inclusione e divertimento La baia del pescatore a Trani tra inclusione e divertimento Si è tenuto ieri pomeriggio il service del Rotary Club di Trani in collaborazione con l'associazione “Time Aut”
Ronaldinho sceglie Trani per un soggiorno di relax e tranquillità Ronaldinho sceglie Trani per un soggiorno di relax e tranquillità Il campione del mondo immortalato a Villa Ascosa insieme al titolare Roberto Gargiuolo
A Trani un delfino si avvicina anche alla seconda spiaggia ma il WWF invoca prudenza A Trani un delfino si avvicina anche alla seconda spiaggia ma il WWF invoca prudenza L'appello di Pasquale Salvemini, riferimento per le province di Bari e Bat
Riapre il Giardino Telesio: finalmente un polmone verde nella zona sud di Trani Riapre il Giardino Telesio: finalmente un polmone verde nella zona sud di Trani Un tesoro ottocentesco restituito alla città dopo un attento restauro conservativo: sarà aperto tutti i giorni
La città di Trani riapre al pubblico il "Giardino Telesio", lavori coclusi La città di Trani riapre al pubblico il "Giardino Telesio", lavori coclusi Lunedì 11 agosto alle ore 17.30 è in programma la riapertura definitiva dello spazio
Monopattini elettrici, stamani controlli mirati a Trani Monopattini elettrici, stamani controlli mirati a Trani L'Amministrazione comunale di Trani avvia un'azione di indirizzo educativo
Riqualificazione Piazza Grandenigo a Trani, Ferrante: «I lavori proseguono regolarmente» Riqualificazione Piazza Grandenigo a Trani, Ferrante: «I lavori proseguono regolarmente» Il vicesindaco assicura che non vi è alcuna sospensione del cantiere
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.