Trinitapoli
Trinitapoli
Cronaca

Trattori e rivendicazioni, la protesta degli agricoltori giunge a Trinitapoli

Il grido del settore primario e le principali tematiche al centro della mobilitazione

Ieri mattina, le strade di Trinitapoli sono state teatro di una manifestazione senza precedenti, con gli agricoltori che hanno sfilato tra le vie del centro cittadino con i loro trattori. La protesta è nata come risposta alle sfide e alle difficoltà che il settore agricolo sta attualmente affrontando.

Uno dei principali motivi di lamentele è rappresentato dal crescente costo del gasolio, elemento essenziale per il funzionamento dei mezzi agricoli. Gli agricoltori si trovano di fronte a un aumento dei prezzi che incide pesantemente sui loro bilanci già precari. La richiesta di una revisione delle politiche economiche che riguardano il settore energetico è diventata uno degli slogan principali della protesta.

Un altro nodo cruciale è l'importazione massiccia di prodotti agricoli da paesi extraeuropei. Gli agricoltori locali lamentano la concorrenza sleale di merci provenienti da luoghi dove i costi di produzione sono inferiori e gli standard di qualità potrebbero non essere allineati a quelli europei. Tale fenomeno mette a rischio la sostenibilità economica delle aziende agricole locali, minacciando la preservazione del tessuto rurale.

Il basso prezzo riconosciuto alle produzioni agricole da parte delle grandi catene commerciali è un altro nodo critico. Gli agricoltori sostengono che il valore equo dei loro prodotti spesso non è rispettato, lasciandoli in una situazione finanziaria difficile. La richiesta di una maggior trasparenza nelle dinamiche commerciali e di una distribuzione più equa dei profitti lungo tutta la filiera è emersa come una delle richieste chiave.

La protesta non è solo una manifestazione contro le difficoltà, ma anche un appello alle istituzioni locali e nazionali affinché prendano provvedimenti concreti per sostenere il settore agricolo. Gli agricoltori chiedono misure immediate per contenere i costi energetici, rafforzare le politiche di protezione commerciale e promuovere una distribuzione più equa dei profitti tra tutti gli attori della filiera.

La mobilitazione è partita già da ieri, chiamando a raccolta circa duecento agricoltori, insieme a loro anche alcuni commercianti e altri lavoratori provenienti da città limitrofe come Cerignola, San Ferdinando di Puglia e Lavello.
  • Trinitapoli
Altri contenuti a tema
Atto di vandalismo al cimitero di Trinitapoli: indagini in corso Atto di vandalismo al cimitero di Trinitapoli: indagini in corso Danneggiate le croci sulle tombe dei bambini
Viabilità, al via la messa in sicurezza dei tratturi sulla SP6 a Trinitapoli Viabilità, al via la messa in sicurezza dei tratturi sulla SP6 a Trinitapoli L'intervento di fornitura e la posa in opera di misto riciclato
La piccola Gioia nasce in ambulanza grazie all'equipe sanitaria del 118 di Trinitapoli La piccola Gioia nasce in ambulanza grazie all'equipe sanitaria del 118 di Trinitapoli La mamma ha partorito nel tragitto per giungere al Policlinico “Riuniti” di Foggia
Il borgo antico di Trinitapoli rivive con il Presepe Vivente Il borgo antico di Trinitapoli rivive con il Presepe Vivente Tra mercatini di Natale, presepe vivente e street food: prende il via la stagione natalizia
Esplosione in un appartamento a Trinitapoli: uomo sbalzato dal terzo piano Esplosione in un appartamento a Trinitapoli: uomo sbalzato dal terzo piano La palazzina è stata evacuata: non c'è stato nulla da fare per un 57enne
Domenico Di Biase a Venezia per combattere il diabete: la gratitudine del sindaco di Trinitapoli Domenico Di Biase a Venezia per combattere il diabete: la gratitudine del sindaco di Trinitapoli Si complimenta con il concittadino anche l'assessore allo Sport Landriscina
Operativo a Trinitapoli il container di Poste Italiane Operativo a Trinitapoli il container di Poste Italiane Garantirà il regolare svolgimento delle operazioni in attesa del ricollocamento nei nuovi uffici attualmente in ristrutturazione
Paura a Trinitapoli, con auto rubata tentano di investire mamma con bimba Paura a Trinitapoli, con auto rubata tentano di investire mamma con bimba Solidarietà espressa dal sindaco Di Feo
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.