Finanza
Finanza
Cronaca

Truffe col reddito di cittadinanza: tabaccaio di Bari accusato di riciclaggio

La Guardia di Finanza ha emesso un sequestro preventivo per oltre 450mila euro

Nell'ambito degli sviluppi investigativi, coordinati dalla Procura della Repubblica di Bari, che avevano portato alla scoperta di 511 cittadini rumeni che avrebbero falsamente autocertificato di essere residenti in Italia per ottenere illecitamente il reddito di cittadinanza per oltre 1.100.000 euro, i Finanzieri del Nucleo Operativo Metropolitano di Bari, in data odierna, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo (su disposizione del GIP di Bari), fino alla somma di € 465.123,90, nei confronti di un soggetto esercente l'attività di tabaccheria nonché dell'azienda ivi esercitata, indagato per il reato di riciclaggio ex art. 648 bis del C.P (si tratta di accertamenti attualmente nella fase delle indagini preliminari, che necessitano, pertanto, della successiva verifica processuale in contraddittorio con la difesa).

L'articolata attività investigativa, in materia di spesa pubblica, aveva permesso di individuare un cospicuo numero di soggetti di nazionalità romena che avrebbero richiesto all'Agenzia delle Entrate l'assegnazione del codice fiscale nel corso del biennio 2019/2020, al fine di poter presentare la DSU e ricevere la rispettiva Attestazione ISEE, documenti propedeutici all'effettuazione della richiesta del Reddito di cittadinanza, che avrebbe consentito ai soggetti rumeni di percepire indebitamente il predetto sussidio economico per un ammontare complessivo di oltre € 1.100.000.

Nel corso delle indagini veniva altresì individuato un dipendente di un CAF ubicato nel capoluogo barese che avrebbe provveduto ad inoltrare la quasi totalità delle domande per l'ottenimento del beneficio in argomento. L'ulteriore approfondimento investigativo ha consentito ai militari del Nucleo Operativo Metropolitano della Guardia di Finanza di Bari di scoprire un soggetto titolare di una tabaccheria di Bari che, attraverso l'esecuzione di operazioni finanziarie fraudolente connesse ad acquisti simulati, avrebbe permesso a 307 dei suddetti cittadini rumeni di monetizzare le somme indebitamente percepite dall'INPS come Reddito di Cittadinanza, ostacolando in tal modo l'identificazione della provenienza delittuosa del profitto illecito, consistente in oltre 465.000 euro.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima L’indagine ha rivelato un piano studiato nei dettagli, con sopralluoghi e messaggi
Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Intervento congiunto dei volontari di Sea Shepherd Italia, del Consorzio di Gestione e delle forze dell’ordine
A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti La Polizia di Stato denuncia due 40enni ed il responsabile di una srl dopo il rinvenimento di 4 autocarri rubati in provincia
Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco L'indagine dell'Antimafia sulle elezioni del 2020 nel comune in provincia di Bari
Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga L’edificio ha riportato gravi danni e non si esclude la natura dolosa del rogo
Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta In fiamme piccoli autocarri, dieci in tutto e quasi tutti alimentati a gas, tra squadre di Vigili del Fuoco al lavoro
Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie La comunità cittadina si unisce al dolore della famiglia
Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali L'uomo, che viveva a Palombaio, è stato ucciso all’alba di ieri mentre cercava di portare soccorso ad un automobilista in panne sulla tangenziale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.