Bari
Bari
Attualità

Turismo, il porto di Bari primo nell'Adriatico: 800mila passeggeri nel 2022

I risultati sono comunque inferiori rispetto al periodo prima della pandemia

Alla fine del 2022 il porto di Bari si confermerà primo nell'Adriatico per passeggeri movimentati su rotte internazionali (quasi 800mila), davanti a Durazzo e Ancona che si contenderanno la seconda posizione con circa 690mila passeggeri movimentati. Sono i dati che, come riporta l'agenzia Ansa, saranno diffusi nella quinta edizione di "Adriatic sea forum", in programma a Bari giovedì 6 e venerdì 7 ottobre prossimi.

Entro fine anno, secondo le stime, nell'Adriatico saranno transitati 3,3 milioni di crocieristi (imbarchi, sbarchi e transiti), in crescita del 232% rispetto al 2021 grazie ai 2.936 accosti di navi da crociera (+195% sul 2021). Un dato che, tuttavia, vale poco più della metà di quello registrato nel 2019 prima dello scoppio della pandemia (5,7 milioni di passeggeri movimentati).

La previsione per la chiusura del 2022 vede l'Italia confermarsi al primo posto per numero di passeggeri movimentati (1,36 milioni, pari al 40% del totale), davanti a Croazia (900mila) e Grecia (560mila passeggeri). La Croazia registrerà a fine anno il numero più alto di toccate nave (995), davanti all'Italia (927) e al Montenegro (453).

Corfù conquisterà il traguardo di oltre 500mila passeggeri previsti e 411 toccate nave, davanti a Kotor (400mila passeggeri movimentati e 440 toccate nave) e Trieste (380mila passeggeri movimentati e 230 accosti).
  • Bari
Altri contenuti a tema
Diagnosi lampo e lavoro di squadra: salvato un neonato colpito da botulismo al Giovanni XXIII di Bari Diagnosi lampo e lavoro di squadra: salvato un neonato colpito da botulismo al Giovanni XXIII di Bari Il sospetto clinico immediato e l’intervento multidisciplinare con la collaborazione con ISS e Centro antiveleni di Pavia
Tre baresi nella Flotilla verso Gaza, Leccese scrive a Tajani Tre baresi nella Flotilla verso Gaza, Leccese scrive a Tajani Il primo cittadino si dice profondamente preoccupato per la loro sorte
A Bari nel 2025 già oltre 2milioni di pernottamenti A Bari nel 2025 già oltre 2milioni di pernottamenti Lo attesta il portale Pay Tourist che certifica il momento positivo
Alta Velocità Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria San Lorenzo Alta Velocità Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria San Lorenzo All'interno del lotto salgono a quattro i trafori terminati
Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale L'operazione della Guardia di Finanza
Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Focus delle forze dell'ordine principalmente in piazza Aldo Moro, piazza Umberto e piazza C. Battisti
Attività di bonifica reperti bellici in Piazza Aldo Moro a Bari Attività di bonifica reperti bellici in Piazza Aldo Moro a Bari Il sopralluogo nel cantiere è durato circa due ore
Palpeggia una ragazza mentre cammina in centro con le amiche. 67enne rumeno arrestato a Bari Palpeggia una ragazza mentre cammina in centro con le amiche. 67enne rumeno arrestato a Bari L'intervento dei Carabinieri nella tarda mattinata del 6 agosto scorso
© 2001-2025 PugliaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.