Giullare
Giullare
Eventi e cultura

Tutti i premi del Giullare a Trani, il festival dove vince la Vita. E stasera tornano Luca Trapanese e la piccola Alba

Nuovo appuntamento alla Locanda del Giullare, in una piazza Mazzini diventata la piazza della Gioia

Il festival del Giullare è un festival dei Miracoli. Quello in cui su un palcoscenico una fanciulla impossibilitata a muoversi se non su di una sedia a rotelle o carponi, con movimenti lenti, stentati, gli arti guidati da una forza che non è la propria, tira fuori un vigore ancora più potente e diventa una prima ballerina dotata di grazia e armonia, capace di emozionare come e più di un etoile.

Il festival del Giullare è il festival dello Stupore, nel quale sulle travi ogni attore e attrice, ognuno con la propria specialità , è la goccia di un oceano che fluttua unico, che crea onde sulle quali e tra le quali a naufragare è solo la torre, un tempo inespugnabile, delle errate convinzioni di una società e di una civiltà malata che ha creduto che i pazzi e i malati sono quelli che individuiamo con i nostri presunti e arroganti occhi sani .

Il festival del Giullare è il festival delle Scoperte, nelle quali quel che era considerata una condanna all'isolamento e alla solitudine si rivela una capacità di comunicazione fuori dall'ordinario, fatta di mimica, di danza, di espressività intensa, capace di dire e di essere su un palcoscenico come sui social, per arrivare a tutti e sempre più oltre, senza limiti di lingua, appartenenze, etnie, attraverso il solo veicolo dell'emozione che l'arte più pura e autentica sa dare.

Il Giullare è il festival della Vita vera, nella quale non ci dovrebbero essere ghetti e spazi riservati a chi può e altri a chi non può: il palcoscenico che prova quanto l'arte sia capace di produrre una bellezza unica, pura, nel quale ognuno riveste un ruolo ed è indispensabile a un'armonia che risuona di una completezza capace di riempire l'anima di chiunque vi assista, che trova spazi in sè che erano ancora da riempire.

Il Giullare è il festival delle Paure, quelle che paralizzano, che vengono affrontate e infine vinte, che dimostra che le insegne che delimitano i luoghi dei cosiddetti pazzi, dei folli, dei malati, sono etichette fissate col fuoco dall'esterno, da una società che si è sempre sentita nel potere di giudicare, sana, abile e superiore.

Il Giullare è il Festival della Meraviglia, in cui la musica insegnata da un nonno al suo nipotino diventa una luce fatta di colori che oltrepassano i prismi di qualunque arcobaleno.

Il Giullare è il festival delle battaglie che si combattono e si vincono con il coraggio, la tenacia l'Amore: e stasera arriva colei che due mesi fa diventata un po' la mascotte della Locanda del Giullare -altro miracolo nato dal Festival che in pochi mesi ha riempito di gioia, luci, arte una piazza tranese spenta da ormai troppo tempo- incantata da quel piccolo e colorato palco su cui i versatili artisti- chef- camerieri si alternavano nelle loro divertenti esibizioni , ansiosa di poter cantare anche lei a quel microfono: la piccola Alba, che non era di nessuna famiglia perchè solo una l'aspettava: quella del suo solo e unico papà, Luca Trapanese, principe azzurro per una principessa in una storia vera che è più bella di qualunque favola. Il Giullare è il festival dell'Impegno: perché creare solidarietà senza farla diventare pietismo ma, anzi, trasformandola in un mondo nuovo, fatto di arte nuova, bellezza nuova, gioia nuova, non è cosa affatto facile : ma qui a Trani , da quel centro Jobel che è uno dei cuori più preziosi della città, c'è da tanti anni ormai, solido e bello come una nuova cattedrale, un manipolo di persone che con follia e Amore inventa strade sempre nuove per la Felicità.

CONTINUA A LEGGERE SU TRANIVIVA.
  • Trani
Altri contenuti a tema
Angela Lisco di Trani compie 100 anni Angela Lisco di Trani compie 100 anni Un secolo di amore, famiglia e memoria
Controlli nei locali a Trani: arrestato un 30enne con arma clandestina modificata Controlli nei locali a Trani: arrestato un 30enne con arma clandestina modificata Sequestrata una pistola lanciarazzi e un manganello
Maltempo a Trani, riscontrate fibre di amianto in via Papa Giovanni Maltempo a Trani, riscontrate fibre di amianto in via Papa Giovanni Terminate le indagini ambientali effettuate da Arpa Puglia
Trani, notte movimentata in città Trani, notte movimentata in città Incidente con arresto ed un incendio forse doloso che ha messo paura ai residenti
Morire a Trani è diventato un lusso: proteste per i rincari al cimitero dopo la privatizzazione Morire a Trani è diventato un lusso: proteste per i rincari al cimitero dopo la privatizzazione I cittadini lamentano anche altri disservizi tra cui il cancello di Via dei Finanzieri sempre chiuso
Ancora furti al cimitero di Trani per il mercato dei metalli a peso Ancora furti al cimitero di Trani per il mercato dei metalli a peso Colpita ancora la cappella da cui fi trafugata una pesante lampada pochi mesi fa
Traffico in tilt sulla SS16 bis direzione nord Traffico in tilt sulla SS16 bis direzione nord Grande coda per tamponamento a catena e lavori stradali
La baia del pescatore a Trani tra inclusione e divertimento La baia del pescatore a Trani tra inclusione e divertimento Si è tenuto ieri pomeriggio il service del Rotary Club di Trani in collaborazione con l'associazione “Time Aut”
© 2001-2025 PugliaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.