Lontra
Lontra
Attualità

Una lontra lungo la costa di Barletta: «Avvistamento eccezionale»

Lo scatto del fotografo Vito Rizzi documenta la presenza di un esemplare alla foce dell'Ofanto

L'emozionante avvistamento è avvenuto proprio in concomitanza con la Giornata Mondiale della Lontra. Un esemplare di lontra eurasiatica (lutra lutra) è stato avvistato martedì scorso lungo la costa di Ponente, a Barletta, in prossimità della foce del fiume Ofanto.

Il fotografo Vito Rizzi (coordinamento Associazione Ekoclub International BAT) che stava passeggiando lungo la battigia, è riuscito a scattare una foto all'animale, dopo aver visto la lontra uscire dall'acqua e salire sugli scogli. Si tratta di un avvistamento eccezionale, sia per il luogo che per l'orario in cui è avvenuto, in pieno giorno: le lontre sono infatti animali notturni e hanno come habitat naturale i fiumi interni. Difficilmente si spingono fino alla foce.

"È un segnale chiaro e tangibile del buon stato di salute in cui versa questo tratto di costa ove nientemeno che le lontre provenienti dal Parco Naturale del Fiume Ofanto, iniziano a farsi fotografare anche di giorno, nonostante le loro abitudini crepuscolari e notturne. - spiega Maurizio Marrese, Presidente del WWF Provincia di Foggia - La lontra è da sempre considerata la "specie bandiera" degli ecosistemi fluviali, una specie bio-indicatrice di ambienti sani e "naturali"; questo avvistamento non può che considerarsi di buon auspicio e dimostrazione che si sta percorrendo la giusta strada nella gestione del territorio attraverso le aree protette. È chiaro che in futuro si apriranno nuovi scenari per la valorizzazione del territorio e la destagionalizzazione anche grazie a queste nuove ed appassionanti presenze".

CONTINUA A LEGGERE SU BARLETTAVIVA.
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» La nota a margine del comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza di questa mattina
Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Botta e risposta tra gli ambientalisti e il presidente del consiglio comunale
Abbattuto un pino a rischio cedimento nei giardini del Castello di Barletta Abbattuto un pino a rischio cedimento nei giardini del Castello di Barletta L'albero, da tempo inclinato e posto sotto osservazione dai tecnici comunali, era pericoloso
Spiagge devastate dopo la Notte di San Lorenzo a Barletta. Lo sdegno del Sindaco Spiagge devastate dopo la Notte di San Lorenzo a Barletta. Lo sdegno del Sindaco La nota di palazzo di città, sul tema è intervenuto anche il presidente del consiglio comunale Marcello Lanotte
Luca Grisorio: dal liceo Classico di Barletta all’Università di Harvard Luca Grisorio: dal liceo Classico di Barletta all’Università di Harvard Ha vinto una borsa di studio per la prestigiosa università di Boston
Barletta, discarica a cielo aperto sulla complanare per Montaltino Barletta, discarica a cielo aperto sulla complanare per Montaltino La segnalazione di una cittadina: «Abbiate rispetto dell'ambiente che vi circonda»
Incendio, furti e danneggiamenti sulla spiaggia di Barletta Incendio, furti e danneggiamenti sulla spiaggia di Barletta Sul caso è intervenuta prontamente l'amministrazione comunale
Barletta per la Palestina, in 2000 per la pace Barletta per la Palestina, in 2000 per la pace Il racconto della manifestazione di ieri
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.