Università di Bari
Università di Bari
Eventi e cultura

Università di Bari, firmata convenzione con l'Accademia delle belle arti

Si consente agli studenti una più ampia possibilità di integrare il proprio percorso formativo

Il sistema culturale e formativo pugliese si arricchisce di un importante strumento con la convenzione quadro firmata tra l'Università degli studi di Bari Aldo Moro (dal rettore Stefano Bronzini) e l'Accademia di belle arti di Bari (dal presidente Ennio Triggiani e dal direttore Giancarlo Chielli).

I due enti, in sintonia con i rispettivi fini istituzionali, hanno posto le basi per la collaborazione organica su diversi piani. Sono infatti previsti il reciproco riconoscimento dei corsi, con i relativi crediti formativi, la collaborazione scientifica con la partecipazione congiunta a programmi di ricerca nazionali e/o internazionali, compresi tra l'altro dottorati di ricerca, master e corsi di perfezionamento.

Inoltre, si offre la reciproca disponibilità di strutture ed attrezzature per le attività didattiche anche integrative a quelle universitarie, si prevede l'organizzazione di convegni, incontri, seminari ed altre attività similari, comprese le mostre d'arte nel quadro del più generale sviluppo del territorio; si incentivano attività di consulenza, ricerca e/o formazione professionale. La descritta collaborazione si svolgerà anche attraverso la mutuazione reciproca di insegnamenti a qualsiasi livello di formazione.

Nel complesso, si consente agli studenti dell'Università di Bari e dell'Accademia di Bari una più ampia possibilità di integrare il proprio percorso formativo con attività preventivamente riconosciute dalle rispettive strutture didattiche. Gli esami inseriti nel piano di studi, una volta sostenuti nel rispetto di tali deliberazioni, saranno inseriti nelle carriere scolastiche degli studenti.

La collaborazione potrà eventualmente avvenire anche mediante la disponibilità di docenti, ove richiesta, allo svolgimento di attività didattiche aggiuntive a quelle istituzionali. La convenzione risulta, per di più, in piena sintonia con l'appena pubblicato decreto ministeriale n. 933 del 2 agosto che consente, fra l'altro, la contemporanea iscrizione ad un corso universitario e ad uno del sistema Afam (accademie di belle arti e conservatori).

Si tratta quindi di un passo importante per far sì che la formazione alta diventi sempre più parte integrante, rafforzandolo, del sistema culturale del nostro Mezzogiorno attraverso il lavoro appassionato e qualificato espresso quotidianamente dal nostro sistema universitario.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale L'operazione della Guardia di Finanza
Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Focus delle forze dell'ordine principalmente in piazza Aldo Moro, piazza Umberto e piazza C. Battisti
Attività di bonifica reperti bellici in Piazza Aldo Moro a Bari Attività di bonifica reperti bellici in Piazza Aldo Moro a Bari Il sopralluogo nel cantiere è durato circa due ore
Palpeggia una ragazza mentre cammina in centro con le amiche. 67enne rumeno arrestato a Bari Palpeggia una ragazza mentre cammina in centro con le amiche. 67enne rumeno arrestato a Bari L'intervento dei Carabinieri nella tarda mattinata del 6 agosto scorso
FS Park di Bari, a settembre in funzione nuovo terminal bus FS Park di Bari, a settembre in funzione nuovo terminal bus Sopralluogo oggi con l’Assessore Regionale ai Trasporti, Debora Ciliento
Fenomeno "Boat & Breakfast", al setaccio le barche da diporto a Bari: violazioni per oltre 670mila euro Fenomeno "Boat & Breakfast", al setaccio le barche da diporto a Bari: violazioni per oltre 670mila euro Operazione della Guardia di Finanza per la verifica del corretto utilizzo delle imbarcazioni
Riqualificazione lungomare Santo Spirito, limitata la circolazione veicolare Riqualificazione lungomare Santo Spirito, limitata la circolazione veicolare Imposte delle restrizioni temporanee per consentire l’esecuzione dei lavori
Ragazza ferita per errore in un agguato a Bari: recuperati sei bossoli Ragazza ferita per errore in un agguato a Bari: recuperati sei bossoli Sta bene ed è stata dimessa dopo le cure
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.