Giuseppe Mazzone
Giuseppe Mazzone
Cronaca

Uomo sale in bus con coltello, a Mestre autista tranese mette in salvo i passeggeri

Giuseppe Mazzone ha avvertito con una frase in codice la Polizia

"Zia sono qui, l'autobus ha dei problemi": una frase innocua, una banale comunicazione al telefono dietro la quale si nasconde però una parola concordata per spiegare la necessità di salvare un intero pullman di viaggiatori da un uomo che minacciava tutti con un coltello cantando ad alta voce una specie di mantra.

Giuseppe Mazzone, 35 anni, originario di Trani, in Puglia, per cinque anni autista nell'azienda di trasporto milanese prima di approdare un anno fa a Venezia in Actv, quella frase l'aveva imparata nel corso che l'azienda pubblica dei bus lagunari insegna ad ogni dipendente in caso di emergenza. E l'ha messa in pratica senza esitazione permettendo ad una volante della Polizia di arrivare in pochi minuti e di bloccare l'uomo, salvando chi era a bordo.

Giuseppe era fermo iera sera sulla circolare oraria 31h che sarebbe partita a breve, carica di persone, dalla stazione dei treni di Mestre diretta verso l'ospedale. Ha notato del trambusto, poi ha visto un uomo con un coltello in mano che agitava in maniera scomposta. Non ha avuto dubbi e ha agito con notevole sangue freddo: ha aperto le porte e ha invitato i passeggeri a scendere.

Qualcuno è però rimasto a bordo ma Giuseppe non si è dato per vinto. E' ripartito lentamente, ha preso l'auricolare con noncuranza e ha comunicato l'emergenza alla control room, unica nel suo genere, che il Comune di Venezia ha creato all'isola del Tronchetto e che coordina forze dell'ordine, polizia municipale e Actv. Il suo cammino è stato seguito passo dopo passo dalle telecamere municipali. Quando Giuseppe è arrivato vicino alla fermata ha fatto finta che il bus si fosse bloccato per un guasto tecnico e ha fatto scendere tutti, senza dimenticare di fermare il pullman azionando lo stop dal finestrino.

CONTINUA A LEGGERE SU TRANIVIVA.
  • Trani
Altri contenuti a tema
Trani e il mistero dello stadio: lavori fermi e interrogativi irrisolti Trani e il mistero dello stadio: lavori fermi e interrogativi irrisolti Il gruppo di Azione chiede chiarezza sulla gestione dell’impianto sportivo cittadino
Pasquetta Street: il 21 aprile a Trani una giornata di musica, cibo e sport sul lungomare Pasquetta Street: il 21 aprile a Trani una giornata di musica, cibo e sport sul lungomare Ricco programma di iniziative dalle 10 alle 22, evento gratuito
Esplosione per fuga di gas? In Via Alvarez a Trani è emergenza Esplosione per fuga di gas? In Via Alvarez a Trani è emergenza Poco dopo le 19:30 un forte boato nei pressi della Chiesa di San Giacomo
Sfondata la vetrina d'ingresso di un ristorante a Trani Sfondata la vetrina d'ingresso di un ristorante a Trani I malviventi hanno utilizzato un tombino per entrare e rubare il registratore di cassa
Si abbassa i pantaloni davanti ad una scuola di Trani, arrestato dalla Polizia Si abbassa i pantaloni davanti ad una scuola di Trani, arrestato dalla Polizia L’attività di indagine è scaturita a seguito di denuncia presentata per conto di due minorenni
Archivio di Stato, la sede provinciale sarà condivisa tra Barletta e Trani Archivio di Stato, la sede provinciale sarà condivisa tra Barletta e Trani La decisione del ministro della Cultura, Alessandro Giuli
Concorsi al Comune di Trani, pubblicate le date degli scritti Concorsi al Comune di Trani, pubblicate le date degli scritti Le prove si svolgeranno al PalaFlorio di Bari
Trani, in Corso Manzoni effrazione in un locale commerciale Trani, in Corso Manzoni effrazione in un locale commerciale Saracinesca divelta nella notte
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.