Vienna
Vienna
Attualità

Valorizzare le eccellenze locali: delegazione della Puglia a Vienna

Rassegna organizzata dall'Istituto italiano di Cultura nella capitale austriaca

La Puglia valorizza le proprie eccellenze a Vienna nel corso di un evento interamente dedicato, dal titolo "La Puglia, Regione dai molti talenti", in programma all'Istituto italiano di Cultura (Ungargasse 43). In calendario il 4 luglio 2022, dalle 18,00 alle 20,30, la manifestazione si svolgerà alla presenza dell'ambasciatore d'Italia in Austria, Stefano Beltrame, e del direttore dell'Istituto italiano di Cultura a Vienna, Fabrizio Iurlano.
Obiettivo dell'evento presentare e valorizzare le attività che la Regione Puglia sostiene e promuove in Italia e all'estero in prospettiva sia culturale che economica. Temi centrali la ricerca e l'innovazione in Puglia, con la presentazione della nuova Strategia pugliese di specializzazione intelligente, e l'aerospazio, sotto il profilo delle molteplici opportunità che offre, spesso trasversali a economia e cultura.
Ad organizzare l'evento la Regione Puglia (Sezione Promozione del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione), l'Ambasciata d'Italia in Austria e l'Istituto italiano di Cultura a Vienna.
Una valorizzazione a tutto tondo che oltre agli interventi su ricerca, innovazione e aerospazio, accoglie, nella cornice dell'Istituto Italiano di Cultura a Vienna, la mostra fotografica "Nel Blu dipinto di Blu" delle opere di design pugliese esposte prima ad Expo Dubai e poi al "Fuorisalone" di Milano. E per concludere, il concerto dell'Apulian Youth Symphony Orchestra diretto dalla maestra Teresa Satalino, i cui giovani musicisti proporranno brani di Bernstein, Mendelsshon e Stravinskij. Il tutto in un contesto di promozione delle relazioni tra la Puglia e l'Austria.
A spiegarlo è l'assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci: "La premiazione, a maggio, della professoressa Luisa Torsi, docente ordinaria di Chimica dell'Università di Bari e vice presidente del Consiglio scientifico del Cnr, che ha ricevuto, a Vienna, la Wilhelm Exner Medal, ha evidenziato come l'Austria possa essere un ottimo partner per la Puglia nella ricerca scientifica e nell'innovazione. Verso questo paese le esportazioni pugliesi mostrano un trend di crescita sostenuta: +58,4% nei primi tre mesi del 2022 che vanno ad aggiungersi alla crescita del 20,1% del 2021 rispetto all'anno precedente. Per noi l'Austria può essere un mercato di sbocco importante e siamo certi che l'evento a Vienna evidenzierà le peculiarità della nostra Regione e le sue eccellenze nell'innovazione e aprirà a nuove collaborazioni nei settori strategici e ad alto valore aggiunto come l'aerospazio".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.