Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Vendeva biglietti falsi per le partite del Lecce in A: indagato un 22enne

Sono 23 gli episodi di truffa accertati nella stagione in corso

Avrebbe venduto per mesi biglietti falsi per assistere alle partite casalinghe del Lecce in Serie A: la Guardia di Finanza leccese, nell'ambito dei servizi di contrasto al fenomeno del bagarinaggio anche digitale, ha scoperto numerose irregolarità su alcuni ticket di accesso per assistere alle partite di calcio dell'U.S. Lecce giocate in casa.

In occasione della partita Lecce-Inter i militari hanno constatato l'impossibilità di alcuni spettatori di accedere allo stadio in quanto, al momento della vidimazione del biglietto, il lettore ottico non consentiva l'ingresso. Le indagini condotte con la collaborazione della società sportiva e Vivaticket, che fornisce il software di biglietteria elettronica per i principali eventi sportivi, hanno consentito di scoprire anomalie sui codici QR impressi sui ticket cartacei.

Si è risaliti al presunto responsabile, un giovane leccese di 22 anni, esperto di informatica che attraverso nomi falsi e un account di posta elettronica riusciva a stabilire contatti sulla piattaforma market place di facebook con i potenziali acquirenti per la compravendita di biglietti clonati. Il sistema di pagamento avveniva attraverso mezzi non tracciabili come l'emissione di buoni regalo non nominativi emessi sulla piattaforma Amazon.

Al termine della transazione, l'account facebook del venditore veniva di volta in volta disattivato. Sono 23 gli episodi di truffa e falsificazione accertati nella stagione calcistica 2022-2023, relativi in particolare ai più importanti eventi disputati in casa contro Inter, Milan e Juventus. Gli acquirenti truffati erano tifosi che si assicuravano i biglietti attraverso canali di vendita non ufficiale. Al giovane, che è stato denunciato, sono stati sequestrati il computer e tutti i dispositivi informatici.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Ancora truffe sul reddito di cittadinanza a Lecce: denunciate 304 persone Ancora truffe sul reddito di cittadinanza a Lecce: denunciate 304 persone Intervento dei finanzieri della compagnia di Otranto
Salento, usuraio prestava denaro con tassi d'interesse del 100% Salento, usuraio prestava denaro con tassi d'interesse del 100% Imprenditore condannato a 4 anni e 2 mesi di reclusione
Evasione fiscale in Salento: non dichiarati ricavi per 1 milione di euro Evasione fiscale in Salento: non dichiarati ricavi per 1 milione di euro Nel mirino della Guardia di Finanza attività a Porto Cesareo e Veglie
Contrabbando di olio dall'Albania. Maxi-sequestro nel porto di Brindisi Contrabbando di olio dall'Albania. Maxi-sequestro nel porto di Brindisi Intervento della Guardia di Finanza: trovate 110 taniche non sterilizzate
Manfredonia, ente no-profit fittizio per organizzare feste ed eventi pubblici Manfredonia, ente no-profit fittizio per organizzare feste ed eventi pubblici Constatati ricavi non contabilizzati per oltre 200mila euro
Spacciava droga nel box: sequestrate 17mila dosi in provincia di Foggia Spacciava droga nel box: sequestrate 17mila dosi in provincia di Foggia Hashish, marijuana e cocaina per un valore di 100mila euro
Agopuntura e massaggi abusivi, sequestri in un centro a Putignano Agopuntura e massaggi abusivi, sequestri in un centro a Putignano Nel seminterrato sono stati rinvenuto oltre 25mila prodotti senza tracciabilità
Lavoro in nero, rilevate dalla Guardia di Finanza di Trani 58 posizioni irregolari Lavoro in nero, rilevate dalla Guardia di Finanza di Trani 58 posizioni irregolari Inoltrate anche tre proposte di chiusura temporanea di attività imprenditoriali
© 2001-2023 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.