Treno
Treno
Attualità

Viaggi gratis in tutta la Puglia per i profughi ucraini. Rinnovata l'agevolazione

La proroga arriva, per ora, al prossimo settembre

La Giunta ha confermato la validità, fino a tutto il mese di settembre 2022, del Protocollo d'Intesa fra Regione e Imprese ferroviarie e automobilistiche.

L'accordo è relativo alle modalità di applicazione della gratuità del servizio TPL regionale in favore dei cittadini ucraini e dei soggetti comunque provenienti dall'Ucraina che viaggiano in Puglia per fuggire dalla guerra. Il protocollo, che non prevede oneri a carico della Regione, era stato sottoscritto lo scorso aprile con validità fino a fine giugno, prima fase sperimentale di un'eventuale ulteriore proroga.

"Purtroppo l'emergenza è ancora lontana da chiudersi – ha dichiarato l'assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia – e la Sezione Trasporto Pubblico Locale, inserita tra le strutture del sistema regionale di protezione civile, deve contribuire per quanto le è possibile alle attività di soccorso e assistenza ai profughi di guerra. Ecco perché abbiamo il dovere di continuare a dare la possibilità di viaggiare gratuitamente in Puglia a chi scappa dalla guerra verso luoghi sicuri o per ricongiungersi con parenti."
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.