Vico del Gargano
Vico del Gargano
Cronaca

Vico del Gargano eletto tra i 10 borghi più belli d'Italia

Quinto posto nella classifica redatta dall'omonima associazione

Vico del Gargano è fra i 10 borghi più belli d'Italia. Con il suo quinto posto è il migliore fra i Comuni del Sud Italia, secondo la classifica stilata al termine della 14esima edizione del del Festival nazionale de "I Borghi più belli d'Italia" svoltasi in Abruzzo.

"Borghi Più Belli D'Italia" è l'associazione che unisce i 300 borghi italiani ai quali è stato riconosciuto l'importante marchio di qualità e interesse turistico-storico-ambientale. Due sono i motivi che rendono apprezzabile un soggiorno a Vico. Una spiaggia, la Calenella, che a differenza di quella ormai intasata e popolare di San Menaio, ha mantenuto purezza e godibilità uniche in tutto il Gargano, tanto che su di essa aveva puntato l'architetto Gae Aulenti nel suo progetto di raccordarla con il centro storico di Vico.

E soprattutto la Foresta Umbra, meraviglioso polmone verde di 4 mila ettari che fa il paio con il polmone blu della Calenella, ed è parte del Parco Nazionale del Gargano. Si tratta di una vera foresta sul mare, con un'incredibile varietà di flora e fauna, e attrezzata con aree sosta e picnic. Numerosi e ben segnalati i sentieri che si snodano attraverso le sue aree più belle.

Specialità del Gargano è il magliatello, cioè la carne di capretto. Quanto al pesce, è apprezzato l'abbinamento con le verdure, nel tradizionale rapporto tra mare e campagna. Tra i dolci, tipico di Vico è l'ostia piena, un croccante di frutta, mandorle e miele.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.