Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Video-slot irregolari in provincia di Foggia: interviene la Guardia di Finanza

Controlli avvenuti a Rodi Garganico, Ischitella, Carpino, Orta Nova, Troia e Casalvecchio di Puglia

Sono 27 le videoslot irregolari sequestrate in provincia di Foggia dalle fiamme gialle nell'ambito di un piano coordinato di interventi a contrasto del gioco illegale ed irregolare eseguito congiuntamente all'Agenzia delle dogane e monopoli.

In particolare, nel territorio provinciale sono stati controllati 22 esercizi, contestando sanzioni per oltre 280 mila euro e l'evasione dell'imposta di prelievo unico erariale sulle giocate per 1,5 milioni di euro.

La Tenenza di San Nicandro Garganico ha individuato in un bar di Rodi Garganico 2 videoslot alterate con una doppia scheda elettronica che serviva a modificare l'invio dei dati telematici inerenti le giocate, facendo risultare un volume nettamente inferiore al reale.

A seguito di tale intervento, sono scattati immediati controlli negli altri esercizi in cui il medesimo gestore risultava aver installato i suoi apparecchi, permettendo così di scoprire numerose altre videoslot irregolari in un centro scommesse di Rodi garganico ed in alcuni esercizi di Ischitella, Carpino, Orta Nova, Troia e Casalvecchio di Puglia.

L'intervento presso la sede della società in questione, a Vico del Gargano, ha permesso di rinvenire ulteriori schede elettroniche utilizzabili per manomettere le videoslot.

Una particolare attenzione è stata riservata, inoltre, come di consueto, alla tutela delle fasce più deboli, privilegiando i controlli nei luoghi e nelle fasce orarie a maggior rischio di gioco minorile. A Lucera è stata individuata una sala giochi aperta a distanza inferiore al consentito rispetto ad un vicino istituto scolastico. La sala giochi, sprovvista anche di autorizzazione comunale, è stato chiusa e l'autorizzazione all'esercizio dei giochi revocata.

Il comparto del gioco pubblico, in considerazione delle significative prospettive di guadagno offerte si conferma come uno dei settori di forte interesse per la criminalità economica. Da ciò discende il costante impegno della Guardia di Finanza, in collaborazione con l'Agenzia delle dogane e dei monopoli, a presidio della legalità ed a salvaguardia degli attori della filiera legale e dei giocatori.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima L’indagine ha rivelato un piano studiato nei dettagli, con sopralluoghi e messaggi
Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Intervento congiunto dei volontari di Sea Shepherd Italia, del Consorzio di Gestione e delle forze dell’ordine
A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti La Polizia di Stato denuncia due 40enni ed il responsabile di una srl dopo il rinvenimento di 4 autocarri rubati in provincia
Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco L'indagine dell'Antimafia sulle elezioni del 2020 nel comune in provincia di Bari
Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga L’edificio ha riportato gravi danni e non si esclude la natura dolosa del rogo
Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta In fiamme piccoli autocarri, dieci in tutto e quasi tutti alimentati a gas, tra squadre di Vigili del Fuoco al lavoro
Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie La comunità cittadina si unisce al dolore della famiglia
Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali L'uomo, che viveva a Palombaio, è stato ucciso all’alba di ieri mentre cercava di portare soccorso ad un automobilista in panne sulla tangenziale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.