Bari botti
Bari botti
Attualità

Vigilie di Natale e Capodanno: a Bari niente botti, dj set e bevande in vetro

Firmate le ordinanze del sindaco, in seguito alla riunione del comitato provinciale sicurezza

In seguito alla riunione del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza pubblica, svoltasi lo scorso 14 dicembre, nella quale si è discusso del provvedimento sindacale da adottare con riferimento alle esigenze rappresentate di tutela della salute e dell'ordine pubblico, questa mattina il sindaco Antonio Decaro ha firmato due ordinanze relative al divieto di vendita, in forma ambulante e non, di alcune categorie di fuochi d'artificio e alla tutela della sicurezza urbana, con il divieto di alcuni comportamenti potenzialmente pericolosi in occasione delle imminenti giornate di festa.

Nella fattispecie, per quanto riguarda i fuochi d'artificio, la prima ordinanza vieta la vendita, in forma ambulante e non, a far data da domani, venerdì 23 dicembre, e fino a tutto il 1° gennaio, di fuochi d'artificio ascrivibili alla categoria F2 e F3 (di cui all'articolo 3 del Decreto Legislativo 29 luglio 2015, n. 123) e dei cosiddetti "fuochi di libera vendita" o "declassificati" che abbiano effetto, semplice o in combinazione con altri, di scoppio, crepitante e fischiante (tipo raudi o petardi, petardi flash, petardo saltellante, sbruffo, mini razzetto, razzo, candela romana, tubi di lancio, loro batterie e combinazioni, ecc.) con esclusione dei prodotti del tipo petardini da ballo della categoria F1, fontane, bengala, bottigliette a strappo lancia coriandoli, fontane per torte, bacchette scintillanti e simili, trottole, girandole e palle luminose.

È vietato, inoltre, l'utilizzo, al di fuori degli spettacoli autorizzati di professionisti, di ogni tipo di fuoco d'artificio, benché di libera vendita, in luogo pubblico e anche in luogo privato dove possano verificarsi ricadute degli effetti pirotecnici su luoghi pubblici o su luoghi privati appartenenti a terzi non consenzienti a partire dalle ore 20 del 31 dicembre 2022 e fino alle 7 del 1° gennaio 2023.

Sempre nella notte di Capodanno, sono vietati i fuochi pirotecnici, non posti in libera vendita, nei luoghi privati, senza la licenza di cui all'art. 57 TULPS a partire dalle ore 20 del 31 dicembre 2022 e fino alle 7 del 1° gennaio 2023, come pure è vietata la cessione di articoli pirotecnici di categoria F3 e F4, definiti articoli pirotecnici di uso professionale e destinati all'uso da persone con conoscenze specialistiche, e dei prodotti pirotecnici del tipo "petardo" e "razzo", a soggetti privi delle previste abilitazioni o che non abbiano superato corsi di formazione nelle materie del settore della pirotecnica o che non siano titolari della licenza o del nulla osta del questore.

Ancora, è vietato cedere, a qualsiasi titolo o in qualsiasi condizione, a minori di 14 anni, fuochi di categoria F1 e superiori, e ai minori di 18 anni, relativamente ai fuochi di categoria F2 e F3, e resta fermo il divieto di vendita al pubblico dei prodotti destinati esclusivamente agli operatori professionali muniti di licenza o nulla osta. Infine, a tutti coloro che dispongono di aree private, finestre, balconi, lastrici solari, luci e vedute et similia, è fatto divieto di consentirne l'uso per l'utilizzo degli spari vietati dall'ordinanza, ed è confermato per tutti il divieto di impiegare nei luoghi pubblici e privati, a partire dal 23 dicembre 2022 e fino a tutto il 1° gennaio 2023, articoli pirotecnici teatrali, nonché altri articoli pirotecnici, per scopi diversi da quelli espressamente consentiti dalla legge.

Per quanto riguarda invece la seconda ordinanza, i divieti riguardano comportamenti registrati negli anni scorsi, addebitabili a singoli e poi sfociati in atti non solo contrari alla legge e al senso civico ma anche pericolosi per l'incolumità stessa delle persone.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale L'operazione della Guardia di Finanza
Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Focus delle forze dell'ordine principalmente in piazza Aldo Moro, piazza Umberto e piazza C. Battisti
Attività di bonifica reperti bellici in Piazza Aldo Moro a Bari Attività di bonifica reperti bellici in Piazza Aldo Moro a Bari Il sopralluogo nel cantiere è durato circa due ore
Palpeggia una ragazza mentre cammina in centro con le amiche. 67enne rumeno arrestato a Bari Palpeggia una ragazza mentre cammina in centro con le amiche. 67enne rumeno arrestato a Bari L'intervento dei Carabinieri nella tarda mattinata del 6 agosto scorso
FS Park di Bari, a settembre in funzione nuovo terminal bus FS Park di Bari, a settembre in funzione nuovo terminal bus Sopralluogo oggi con l’Assessore Regionale ai Trasporti, Debora Ciliento
Fenomeno "Boat & Breakfast", al setaccio le barche da diporto a Bari: violazioni per oltre 670mila euro Fenomeno "Boat & Breakfast", al setaccio le barche da diporto a Bari: violazioni per oltre 670mila euro Operazione della Guardia di Finanza per la verifica del corretto utilizzo delle imbarcazioni
Riqualificazione lungomare Santo Spirito, limitata la circolazione veicolare Riqualificazione lungomare Santo Spirito, limitata la circolazione veicolare Imposte delle restrizioni temporanee per consentire l’esecuzione dei lavori
Ragazza ferita per errore in un agguato a Bari: recuperati sei bossoli Ragazza ferita per errore in un agguato a Bari: recuperati sei bossoli Sta bene ed è stata dimessa dopo le cure
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.