Cantiere
Cantiere
Cronaca

Villette a ridosso del mare, ma abusive: sequestrato il cantiere a Bari

Sigilli ad un'area di circa 2.100 metri quadrati, quattro persone denunciate

Una area di circa 2.100 metri quadrati a ridosso del mare, dove era in corso la realizzazione di un complesso edilizio composto da diverse ville a schiera, è stata sequestrata a Bari, sul litorale a nord del capoluogo, dal personale della Capitaneria di Porto. Quattro persone, responsabili del cantiere, sono state denunciate.

L'attività, che inserisce in una più vasta operazione di contrasto e repressione dei fenomeni di abusivismo edilizio commessi lungo la costa pugliese, operata dai comandi territoriali della Direzione Marittima di Bari, è avvenuta ieri: il personale della Capitaneria di Porto di Bari, infatti, ha posto sotto sequestro preventivo un cantiere edile, dell'estensione di circa 2.100 metri quadrati, posto a San Girolamo e ricadente nella fascia di rispetto a ridosso del confine demaniale marittimo.

Sull'area in questione era in corso di realizzazione un complesso edilizio composto da villette a schiera a più piani fuori terra, senza le necessarie autorizzazioni previste in materia di demanio marittimo, di competenza dell'Autorità Marittima. Pertanto, il cantiere è stato immediatamente posto sotto sequestro e, per tale grave condotta illecita penalmente rilevante, sono stati identificati e denunciati all'Autorità Giudiziaria di Bari quattro persone, ritenute le presunte responsabili.

«L'attività della Guardia Costiera - è scritto in un comunicato inviato agli organi di informazione - mirata al contrasto dell'abusivismo indiscriminato sulla costa continuerà senza sosta al fine di prevenire abusi e tutelare la costa, garantendo anche una migliore fruibilità del demanio marittimo da parte della collettività».
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Individuati i presunti responsabili del reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso
Misure cautelari per tre soggetti di Cerignola: appiccarono un incendio a Pesaro Misure cautelari per tre soggetti di Cerignola: appiccarono un incendio a Pesaro Nello specifico due sono destinatari di custodia in carcere e uno agli arresti domiciliari
Incidente mortale nei pressi di San Severo: muore un motociclista Incidente mortale nei pressi di San Severo: muore un motociclista La vittima è Michele D’Angelo, 65 anni. Ferito il conducente di un furgoncino
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Violazione di domicilio e porto d'arma clandestina: in carcere un 32enne a Sannicandro di Bari Violazione di domicilio e porto d'arma clandestina: in carcere un 32enne a Sannicandro di Bari Il provvedimento scaturisce dall'indagine condotta con l'acquisizione delle immagini di videosorveglianza
Ambulanza della Misericordia di Orta Nova va fuori strada: feriti in cinque Ambulanza della Misericordia di Orta Nova va fuori strada: feriti in cinque L'incidente sull'A2 in provincia di Vibo Valentia: il paziende stava rientrando nel Foggiano
Stavano tornando a Bisceglie dopo la laurea della figlia: chi erano Emanuele e Patrizia Stavano tornando a Bisceglie dopo la laurea della figlia: chi erano Emanuele e Patrizia I due hanno perso la vita nell'incidente stradale sull'A1 all'altezza di Roma
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.