Sequestro GdF
Sequestro GdF
Cronaca

Violazioni su stoccaggio e trattamento rifiuti: sigilli ad una società di Corato

Operazione della Guardia di Finanza: sequestrata un'azienda del valore di oltre 800mila euro

Nella giornata di ieri, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza e del Gruppo Carabinieri Forestali di Bari hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo urgente disposto dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, avente ad oggetto il complesso aziendale di proprietà di una società operante nel settore della gestione dei rifiuti solidi urbani. I sigilli sono scattati su due distinte unità operative situate in Corato e hanno avuto ad oggetto gli immobili ove viene svolta l'attività, i beni aziendali nonché i beni immateriali destinati alla gestione dell'impianto.

Il provvedimento cautelare scaturisce da pregressa attività d'indagine svolta dal Nucleo Carabinieri Forestale di Corato, all'esito della quale sono emerse ipotesi penalmente rilevanti a carico del rappresentante legale della società. In particolare, nel corso di un accesso eseguito nel mese di febbraio u.s. presso una sede operativa dell'azienda venivano rilevate talune criticità in relazione alle modalità di stoccaggio dei rifiuti. L'attività successivamente svolta ha, altresì, consentito di rilevare molteplici illiceità nel processo di lavorazione e classificazione dei rifiuti, prevalentemente costituiti da carta e cartone. Oltre a ciò, un ulteriore controllo esperito dal Corpo dei VVF ha consentito di rilevare molteplici violazioni alla normativa vigente in materia di prevenzione incendi.

Il provvedimento cautelare, la cui esecuzione è stata affidata dall'A.G. all'azione congiunta della Compagnia della Guardia di Finanza di Molfetta e del Nucleo Carabinieri Forestale di Corato, coinvolge sia l'amministratore, in qualità di indagato per smaltimento illecito di rifiuti, sia la società da lui rappresentata, alla quale vengono contestate violazioni in materia di responsabilità amministrativa degli enti nonché di sicurezza sul lavoro, stante la totale assenza di misure idonee a prevenire illeciti ambientali nonché il rischio d'incendi (accertamento compiuto nella fase delle indagini preliminari che necessita della relativa verifica processuale nel contraddittorio con la parte).

La presente operazione costituisce un'ulteriore testimonianza del costante presidio alla legalità assicurato dalla Procura della Repubblica di Trani avvalendosi della Guardia di Finanza quale polizia economico-finanziaria e del Comparto Forestale dell'Arma dei Carabinieri quale polizia ambientale, per la repressione dei reati tributari, societari e fallimentari nonché degli illeciti in materia ambientale, in questo caso con una maggiore attenzione all'accertamento delle forme di gestione illecita del ciclo dei rifiuti.

Si precisa che il procedimento penale pende nella fase delle indagini preliminari e, pertanto, le persone indagate non sono state ancora rinviate a giudizio e non possono essere considerate colpevoli fino alla pronuncia di una sentenza definitiva di condanna.

La diffusione del presente comunicato stampa è stata autorizzata dalla Procura della Repubblica di Trani in ottemperanza alle disposizioni del Decreto Legislativo n. 188/2021, ritenendo sussistente l'interesse pubblico all'informazione con riguardo al contrasto agli illeciti di natura economico-finanziaria e ambientale.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Attività di pesca illegale: a Bisceglie sanzione di 2.000 euro e ritiro di 10kg di prodotto ittico Attività di pesca illegale: a Bisceglie sanzione di 2.000 euro e ritiro di 10kg di prodotto ittico I controlli da parte della Guardia Costiera proseguiranno nei prossimi giorni su tutto il territorio di giurisdizione
Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale La nota del sindaco De Chirico: «Posti di blocco e pattugliamento»
Tentato furto in villa a Mariotto: fermati in due Tentato furto in villa a Mariotto: fermati in due Decisivo l'intervento della Metronotte srl per l'arrivo della Polizia di Stato
Incendi a Otranto: il Parco naturale valuta ricompense per chi denuncia i piromani Incendi a Otranto: il Parco naturale valuta ricompense per chi denuncia i piromani Lo ha annunciato l’ente in una nota diffusa dopo una serie di roghi dolosi nei giorni scorsi
Incendio in una appartamento in via Fragata a Bisceglie Incendio in una appartamento in via Fragata a Bisceglie Secondo le prime notizie due giovani fratelli sono rimasti ustionati
RFI: ritardi e cancellazioni sulla tratta Barletta-Foggia RFI: ritardi e cancellazioni sulla tratta Barletta-Foggia La causa: un guasto alla rete elettrica
Incendio a Modugno, nuovi aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Incendio a Modugno, nuovi aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Continuano le operazioni di spegnimento del materiale all'interno del capannone
Cerignola, due 20enni denunciati per ricettazione Cerignola, due 20enni denunciati per ricettazione In un capannone della zona industriale di Barletta rinvenute parti di veicoli oggetto di furto
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.