Madri lavoro
Madri lavoro
Attualità

Welfare aziendale in Puglia, pubblicato l’Avviso pubblico a sostegno delle delle madri lavoratrici

Le domande per i progetti scadranno il 5 settembre 2022

È stato pubblicato dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia del Consiglio dei Ministri l'Avviso pubblico #RiParto finalizzato alla promozione di progetti di welfare aziendale per sostenere il ritorno al lavoro delle lavoratrici madri dopo l'esperienza del parto, anche attraverso l'armonizzazione dei tempi del lavoro e dei tempi di cura della famiglia. Il finanziamento dedicato è pari a 50 milioni di euro. Possono presentare domanda per il finanziamento dei progetti entro il 5 settembre 2022 imprese, consorzi e gruppi di società collegate o controllate. Lo rende noto l'assessora al Welfare

Le proposte progettuali - come di legge all'art.2 del bando - devono prevedere azioni incluse nelle aree di intervento per il supporto all'assunzione del nuovo ruolo genitoriale in un'ottica di conciliazione della vita privata e lavorativa, comprese iniziative di sostegno psicologico e fisico; incentivi economici finalizzati al rientro al lavoro dopo il parto/adozione; la formazione e l'aggiornamento per l'accompagnamento al rientro al lavoro dopo il parto/adozione. Le proposte progettuali potranno riguardare una o più azioni coerenti tra loro, anche in considerazione delle dimensioni aziendali e del contesto lavorativo di riferimento.

"Ritengo importante - spiega l'assessora al Welfare - dare ampia diffusione a questo Avviso, in modo da favorirne la più ampia partecipazione da parte dei possibili beneficiari. Dobbiamo fare in modo che le donne non siamo più costrette a scegliere tra carriera e famiglia. La crisi dovuta alla pandemia ha purtroppo accentuato i divari di genere per quanto riguarda l'accesso al mercato del lavoro. Il bando #RiParto si inserisce nelle politiche che stiamo portando avanti a tutti i livelli per la conciliazione dei tempi vita - lavoro".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Tra i temi focus sull’attuazione della legge regionale 25/2024
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma Oltre 50 eventi tra incontri, seminari, laboratori guidati e degustazioni
Raccolta differenziata dei rifiuti urbani 2025, Regione Puglia con una misura urgente sostiene i Comuni Raccolta differenziata dei rifiuti urbani 2025, Regione Puglia con una misura urgente sostiene i Comuni Dotazione di 2,5 milioni di euro per l’avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.