Il corteo storico a Bitonto: il programma di oggi

Evento che rievoca la celebre battaglia del 25 maggio 1734

domenica 18 maggio 2025 11.52
A cura di Massimiliano Dilettuso
Un fine settimana ricco di appuntamenti a Bitonto, che tornerà indietro nel tempo per rivivere una delle pagine più importanti della sua storia: la celebre Battaglia del 25 maggio 1734. Fu in quell'occasione che, nei pressi della città, si fronteggiarono le truppe spagnole del generale Montemar e quelle austriache guidate dal principe di Belmonte. Lo scontro, decisivo per le sorti del Regno di Napoli, segnò la fine del dominio asburgico e l'ascesa della dinastia borbonica con Carlo di Borbone.

A tenere viva la memoria di quell'evento epocale è, ogni anno, l'Associazione culturale "Accademia della Battaglia", che propone un ricco calendario di iniziative.

Oggi, domenica18 maggio, sarà invece il momento clou: alle ore 17 prenderà il via la XXXVII edizione del Corteo Storico, che vedrà sfilare centinaia di figuranti in abiti d'epoca lungo le vie del centro. L'arrivo è previsto alle ore 22 a Porta Baresana, dove il pubblico potrà assistere al gran finale con animazioni e spettacoli lungo l'intero percorso.

In occasione dell'evento, saranno eccezionalmente aperti alcuni dei principali musei cittadini: il Museo del Settecento (ingresso libero sabato dalle 11 alle 13 e dalle 18 alle 20, domenica dalle 18 alle 21), il Museo Diocesano "Aurelio Marena" (con biglietto ridotto di 3 euro e orari 10-13 e 18-20), e il Museo Archeologico Fondazione De Palo-Ungaro, anch'esso a ingresso gratuito (orari: 10-12 e 17-19).