Minervino Murge verso la 30ª sagra del fungo cardoncello

Appuntamento previsto 25 e 26 ottobre

lunedì 29 settembre 2025 8.35
La città di Minervino Murge si prepara a celebrare un traguardo importante: la 30ª edizione della Sagra del Fungo Cardoncello, in programma sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025. Un appuntamento che, da trent'anni, racconta l'anima del territorio e che ogni autunno richiama migliaia di visitatori non solo da tutta la Puglia ma anche da tutta Italia. Le vie del Borgo Autentico si trasformeranno in un grande palcoscenico a cielo aperto, tra profumi, sapori, musica e spettacoli.

Protagonista assoluto della festa sarà il fungo cardoncello (Pleurotus eryngii), prodotto principe dell'Alta Murgia e icona della tradizione gastronomica locale. Attorno a lui ruoteranno degustazioni, stand enogastronomici, piatti tipici, vino e prodotti del territorio, ma anche mercatini artigianali, visite guidate e momenti di animazione per grandi e piccoli.

La sagra non è solo un evento culinario, ma un'occasione per valorizzare Minervino Murge, il "balcone delle Puglie", con i suoi scorci panoramici, la Grotta di San Michele (patrimonio UNESCO) la Torre Orsini-Del Balzo, le chiese, le architetture del borgo Scesciola e le bellezze del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.

Anche quest'anno l'appuntamento si inserisce nel circuito "Cardoncello on the Road", il festival diffuso organizzato da UNPLI Puglia che attraversa vari comuni murgiani, portando con sé il racconto di una cultura condivisa fatta di ospitalità, tradizione e identità.

Questa 30ª edizione rappresenta un anniversario speciale, che celebra la crescita della sagra e il legame profondo tra comunità e territorio. Non solo una festa, ma un'occasione di incontro e di riscoperta delle proprie radici, capace di unire cittadini, associazioni, operatori e turisti.

La Sagra del Fungo Cardoncello è aperta alla partecipazione di tutte le aziende agricole, artigiani, associazioni e operatori culturali che desiderano contribuire all'evento. Si precisa che al fine di una corretta iscrizione è bene controllare gli articoli 1.5 e 5 del regolamento.

Di seguito è disponibile il link per scaricare i documenti ufficiali da firmare su ogni pagina per accettazione:
modellino di adesione,
regolamento,
prescrizioni.