Rissa nei pressi della stazione di Barletta: tre arresti
Lo rende noto lo SNAP - Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia
martedì 7 ottobre 2025
9.59
Nella serata di venerdì scorso, 3 ottobre, intorno alle ore 22:00, la "Squadra Stato" — composta da Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Carabinieri — ha portato a termine una significativa operazione di polizia che ha condotto all'arresto di tre cittadini di origine nordafricana, responsabili di una violenta rissa avvenuta nei pressi della stazione ferroviaria di Barletta, in via Alfredo Baccarini.
Le numerose richieste d'intervento pervenute dai cittadini, allarmati per la violenza degli scontri, hanno innescato l'immediata attivazione del dispositivo di "Alto Impatto". L'azione è stata svolta in perfetta sinergia tra le componenti operative, sotto il coordinamento della Questura B.A.T., in ottemperanza alle direttive impartite dal Questore della B.A.T., Dr. Alfredo Fabbrocini. Il tentativo di fuga posto in essere dai soggetti coinvolti è stato prontamente neutralizzato grazie alla professionalità e alla rapidità d'azione degli operatori, che hanno ristabilito in breve tempo la calma, garantendo la sicurezza pubblica e assicurando i responsabili alla giustizia.
L'intervento rientra pienamente nelle strategie di prevenzione e controllo del territorio definite dal recente Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, confermando l'efficacia della collaborazione interforze nella tutela dell'incolumità dei cittadini. Dopo aver ricevuto le necessarie cure, i tre arrestati sono stati condotti presso la Casa Circondariale di Trani. Nella mattinata odierna, l'Autorità Giudiziaria ha convalidato il provvedimento di custodia in carcere. Lo SNAP (Sindacato Nazionale Appartenenti alla Polizia) esprime il proprio plauso e la più sentita riconoscenza alla Polizia di Stato e a tutte le Forze dell'Ordine per l'impegno costante, la dedizione e la professionalità profuse quotidianamente nel garantire la sicurezza dei cittadini e la legalità sul territorio. Questo intervento rappresenta un chiaro segnale della presenza concreta dello Stato nelle comunità locali e della costante attenzione delle Autorità di Pubblica Sicurezza verso il territorio e i suoi cittadini.
Le numerose richieste d'intervento pervenute dai cittadini, allarmati per la violenza degli scontri, hanno innescato l'immediata attivazione del dispositivo di "Alto Impatto". L'azione è stata svolta in perfetta sinergia tra le componenti operative, sotto il coordinamento della Questura B.A.T., in ottemperanza alle direttive impartite dal Questore della B.A.T., Dr. Alfredo Fabbrocini. Il tentativo di fuga posto in essere dai soggetti coinvolti è stato prontamente neutralizzato grazie alla professionalità e alla rapidità d'azione degli operatori, che hanno ristabilito in breve tempo la calma, garantendo la sicurezza pubblica e assicurando i responsabili alla giustizia.
L'intervento rientra pienamente nelle strategie di prevenzione e controllo del territorio definite dal recente Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, confermando l'efficacia della collaborazione interforze nella tutela dell'incolumità dei cittadini. Dopo aver ricevuto le necessarie cure, i tre arrestati sono stati condotti presso la Casa Circondariale di Trani. Nella mattinata odierna, l'Autorità Giudiziaria ha convalidato il provvedimento di custodia in carcere. Lo SNAP (Sindacato Nazionale Appartenenti alla Polizia) esprime il proprio plauso e la più sentita riconoscenza alla Polizia di Stato e a tutte le Forze dell'Ordine per l'impegno costante, la dedizione e la professionalità profuse quotidianamente nel garantire la sicurezza dei cittadini e la legalità sul territorio. Questo intervento rappresenta un chiaro segnale della presenza concreta dello Stato nelle comunità locali e della costante attenzione delle Autorità di Pubblica Sicurezza verso il territorio e i suoi cittadini.