Tenenza dei Carabinieri a Bitonto, Natilla: «Utile per rafforzare presenza forze dell’ordine»
Tenenza dei Carabinieri a Bitonto, Natilla: «Utile per rafforzare presenza forze dell’ordine»
giovedì 20 novembre 2025
13.01
Un fronte politico unanime sul tema della sicurezza. È quanto emerso nell'ultima seduta del Consiglio comunale di Bitonto, durante la quale è stato approvato all'unanimità l'emendamento presentato dal consigliere Franco Natilla (I Riformisti - Fronte del Lavoro) per accelerare l'iter che dovrebbe portare all'apertura di una Tenenza dei Carabinieri in città.
L'emendamento impegna, ora, il sindaco Francesco Paolo Ricci ad avviare con urgenza tutte le procedure necessarie a individuare un immobile idoneo, anche tramite un interpello rivolto ai privati, da prendere in locazione e destinare alla nuova sede dell'Arma. Una disponibilità, quella dei Carabinieri, già manifestata in passato e ribadita dallo stesso primo cittadino.
Per Natilla si tratta di «un passaggio importante e non più rinviabile per rafforzare la presenza delle forze dell'ordine e garantire ai cittadini un livello di sicurezza adeguato, in piena sinergia con tutte le altre forze di polizia già operative sul territorio».
«Su un tema così fondamentale come quello della sicurezza della nostra comunità, il Consiglio ha dimostrato che è possibile e doveroso essere uniti: lo siamo stati e lo saremo anche in futuro», ha commentato l'esponente de "I Riformisti - Fronte del Lavoro".
Nel provvedimento viene, inoltre, considerata pienamente legittima l'eventuale compartecipazione economica del Comune al canone di locazione dell'immobile: una formula già adottata in altre realtà italiane per agevolare l'insediamento di presìdi delle forze dell'ordine. Con questo atto, conclude Natilla, Bitonto conferma «la volontà di porre la sicurezza dei cittadini al centro dell'azione amministrativa, attraverso scelte concrete e condivise».
L'emendamento impegna, ora, il sindaco Francesco Paolo Ricci ad avviare con urgenza tutte le procedure necessarie a individuare un immobile idoneo, anche tramite un interpello rivolto ai privati, da prendere in locazione e destinare alla nuova sede dell'Arma. Una disponibilità, quella dei Carabinieri, già manifestata in passato e ribadita dallo stesso primo cittadino.
Per Natilla si tratta di «un passaggio importante e non più rinviabile per rafforzare la presenza delle forze dell'ordine e garantire ai cittadini un livello di sicurezza adeguato, in piena sinergia con tutte le altre forze di polizia già operative sul territorio».
«Su un tema così fondamentale come quello della sicurezza della nostra comunità, il Consiglio ha dimostrato che è possibile e doveroso essere uniti: lo siamo stati e lo saremo anche in futuro», ha commentato l'esponente de "I Riformisti - Fronte del Lavoro".
Nel provvedimento viene, inoltre, considerata pienamente legittima l'eventuale compartecipazione economica del Comune al canone di locazione dell'immobile: una formula già adottata in altre realtà italiane per agevolare l'insediamento di presìdi delle forze dell'ordine. Con questo atto, conclude Natilla, Bitonto conferma «la volontà di porre la sicurezza dei cittadini al centro dell'azione amministrativa, attraverso scelte concrete e condivise».