Giulio Bianco Trio
Giulio Bianco Trio
Cultura e spettacoli

Le Musiche dal mondo fanno tappa al Castello di Tutino

venerdì 10 settembre 2021 fino a venerdì 1 ottobre
Il Castello di Tutino presenta la rassegna "Il Castello dei Popoli - Musiche dal Mondo" (10 settembre - 1 ottobre).

Dalla Grecia all'Angola, un viaggio alla scoperta delle musiche e tradizioni di popoli vicini e lontani.
Si inaugura venerdì 10 settembre il primo di quattro imperdibili appuntamenti all'interno del Castello di Tutino (Piazza dei Trane - Tricase). Ad aprire le danze il Duo Retsina (Beppe Branca: mandol, tzouras e voce. Gianluca Ricciato: chitarra) con il rebetiko, la grecità incarnata. Un genere con una storia densa di dolore, migrazioni e voglia di vivere. Una musica che fa muovere e che va dritta al cuore. Il Duo Retsina nasce dall'idea di ricreare gli ambienti delle tekès, le fumose taverne dove agli inizi del 900 è nato il rebetiko, la musica dei ribelli, i fuoriusciti, gli emarginati delle grandi città portuali greche. Il rebetiko viene accostato spesso al blues per le tematiche dei testi in cui si narrano storie di vite ingiuste. Ma le melodie, a volte dolcissime a volte piene di dolore, riportano in un ambiente dal tipico sapore orientale.
A seguire, h.23.30: Dj Dubin: dub & world beats .

25 settembre, h. 22.00, INGRESSO GRATUITO
Salento
Trio Bianco, Anglano, Casciaro
Giulio Bianco, polistrumentista del Canzoniere Grecanico Salentino,
Giacomo Casciaro: chitarra, mandola voce e tamburi
Giuseppe Anglano: fisarmonica, organetto e voce
Fabrizio Nigro: danza

Le Zampogne e le atmosfere oniriche della film music incontrano e sposano il meglio della musica popolare Salentina. In scaletta accanto ad alcuni estratti di "Di zampogne, partenze e poesia" di Bianco (CGS 2018) anche alcuni classici della tradizione popolare Salentina riarrangiati in chiave minimale e moderna. Il suono del trio è energico e ricercato, la loro musica sicuramente da ascoltare e danzare.

26 Settembre
India, Rajastan
VIAG
Imran Khan, Sitar
Vito de Lorenzi, percussioni
Antonio Cascarano, basso
Gianfranco Fuso, elettronica

Gli Interstellar Travellers Around the Globe sono 4 Musicisti che attraverso la loro Musica ci accompagnano alla scoperta di Nuovi Mondi Sonori.
V.I.A.G. è un'esperienza coinvolgente da ascoltare a cuore aperto dove, lasciandosi trasportare dal suono e dall'energia che sprigionano, è il biglietto per vivere un concerto dal vivo fatto di vibrazioni musicali rigeneranti e oniriche. V.I.A.G. è un progetto di musica etnoelettronica ideato dal maestro Imran Khan, musicista di fama internazionale, rappresentante della nona generazione di una delle più antiche famiglie di musicisti in India, che fonde il suono ipnotico del suo sitar, al potente ritmo di Vito De Lorenzi , al basso energico di Antonio Cascarano e ai suoni elettronici, la "navicella interstellare", di Gianfranco Fuso. Il risultato è un suono travolgente, un universo di vibrazioni orientali mescolate in chiave assolutamente contemporanea. I brani sono tutte composizioni originali scritte da Imran Khan.

A seguire: DJ set by Fuso, Funk & elettronica


1 Ottobre, h.22.00, INGRESSO GRATUITO
Angola
Chalo Correia, chitarra e voce
Galiano Neto, percussioni

La musica di Chalo è ispirata dai temi ancestrali dell'Angola, la sua terra: i suoni organici ed esplosivi degli stili tradizionali semba, rebita, rumba e kazucuta sono presentati dal suo peculiare modo di scrivere canzoni in una visione contemporanea. In Italia accompagnato dal percussionista Galiano Neto. Il gruppo è promosso da Xilema Musica.

A seguire DJ set vinilo di Joao Capoca: afrobeat, soul, funk


  • Musica
Altri contenuti a tema
Grande successo per Tiziano Ferro a Bari. Sul palco duetto con Sangiorgi Grande successo per Tiziano Ferro a Bari. Sul palco duetto con Sangiorgi Qualche problema di acustica lamentato da alcuni spettatori, ma soddisfazione dopo quattro anni di attesa
Giovinazzo, ecco chi è il 13enne che si è fatto scattare un selfie sul palco da Marco Mengoni Giovinazzo, ecco chi è il 13enne che si è fatto scattare un selfie sul palco da Marco Mengoni Una storia tutta da raccontare e che ha fatto sorridere tanti
Road to Battiti Live, Marco Mengoni ed Elodie il 26 giugno a Giovinazzo Road to Battiti Live, Marco Mengoni ed Elodie il 26 giugno a Giovinazzo Dopo le prime tre puntate del Radio Norba Cornetto Battiti Live riparte Road to Battiti
Oltre 5mila persone per i Maneskin a Bari: ecco i varchi di accesso al concerto Oltre 5mila persone per i Maneskin a Bari: ecco i varchi di accesso al concerto Tutte le informazioni relative alle modalità di arrivo e parcheggio nella zona
166 progetti musicali finanziati da Puglia Sounds Plus 2023 166 progetti musicali finanziati da Puglia Sounds Plus 2023 I progetti sono da realizzare tra il 10 gennaio e il 30 giugno 2023
"Quadri sonori" al MarTa di Taranto. Presente Achille Lauro "Quadri sonori" al MarTa di Taranto. Presente Achille Lauro Prosegue il progetto di costruzione del primo percorso di turismo musicale innovativo
Sabato al DF Theatre sarà Deejay Time con Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso Sabato al DF Theatre sarà Deejay Time con Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso Grandi protagonisti dello show nel celebre locale biscegliese
Al via la prima stagione di concerti dell’Orchestra Regionale dei Conservatori di Puglia Al via la prima stagione di concerti dell’Orchestra Regionale dei Conservatori di Puglia Oggi l'inaugurazione presso l'Anfiteatro di Lucera
© 2001-2023 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.