Apulian Brass Ensemble
Apulian Brass Ensemble
Musica

The Brass Between Europe and America con l’Apulian Brass Ensemble

domenica 5 settembre 2021
20.00 Ingresso solo con Green Pass
Chiesa Santa Maria della Libera di San Severo
348.6628775 - 329.1286673
Tornano gli appuntamenti con la 52esima stagione concertistica dell'Associazione Amici della Musica, presieduta da Gabriella Orlando, dopo la pausa estiva. Domenica 5 settembre 2021 l'Apulian Brass Ensemble diretta dal Maestro Antonio Falcone, già docente del Conservatorio "Giordano" di Foggia, si esibirà con lo spettacolo "The Brass Between Europe and America". Il concerto, dedicato alla memoria della signora Dora Scaglione Cicerale, si terrà presso il chiostro della Chiesa Santa Maria della Libera di San Severo alle ore 20 (porta ore 19.30).

L'Apulian Brass Ensemble, composta da 16 artisti, proporrà un concerto variegato connotato da un sound originalissimo, tipico delle grandi jazz band. Un viaggio musicale contraddistinto dal rigore metrico e dal linguaggio classico, dal saltellante swing americano, dall'elegante raffinatezza mozartiana, dalle sonorità vigorose degli ottoni in coro. Ricca e variegata la proposta musicale che spazia da Mozart, con l'originale arrangiamento della famosa Aria della Regina della Notte dal Flauto Magico, a Gounod, con la nota Marcia per la morte di una marionetta, da Paul Dukas a Freddy Mercury, con We are the Champions e Bohemian Rhapsody, da Frank Sinatra con My Way a Scott Joplin, con The Enterteiner, da John Williams, con i temi di Indiana Jones, a brani eterni come Le foglie morte e All of me e Moonlight Serenade. Un concerto da non perdere ricco di sfaccettature e capace di far rivivere i ritmi e le culture musicali europee e americane.

L'evento è organizzato in collaborazione con il Ministero della Cultura, la Regione Puglia - Assessorato all'Industria Turistica e Culturale, il Teatro Pubblico Pugliese, l'AIAM (Associazione Italiana Attività Musicali), la Città di San Severo – Assessorato alla Cultura, Resonance – Ritorni e sonorità fra arte, natura, cultura ed emozioni.

Antonio Falcone si è diplomato giovanissimo in Corno, con il massimo dei voti, proprio presso il Conservatorio di Foggia. Già primo corno in diverse orchestre, entra come primo strumento nel complesso de I Solisti Dauni, svolgendo intensa attività concertistica in Italia e all'estero e incidendo diversi album. Ha partecipato a varie edizioni di festival nazionali e internazionali. Titolare della cattedra di Corno presso il Conservatorio "Giordano" e componente del Consiglio Accademico, affianca all'attività didattica e concertistica lo studio della composizione. Proficua è la produzione compositiva rivolta a gruppi strumentali e corali. Attualmente ricopre il ruolo di Primo Corno nell'Orchestra Sinfonica "Umberto Giordano" di Foggia.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Grande successo per Tiziano Ferro a Bari. Sul palco duetto con Sangiorgi Grande successo per Tiziano Ferro a Bari. Sul palco duetto con Sangiorgi Qualche problema di acustica lamentato da alcuni spettatori, ma soddisfazione dopo quattro anni di attesa
Giovinazzo, ecco chi è il 13enne che si è fatto scattare un selfie sul palco da Marco Mengoni Giovinazzo, ecco chi è il 13enne che si è fatto scattare un selfie sul palco da Marco Mengoni Una storia tutta da raccontare e che ha fatto sorridere tanti
Road to Battiti Live, Marco Mengoni ed Elodie il 26 giugno a Giovinazzo Road to Battiti Live, Marco Mengoni ed Elodie il 26 giugno a Giovinazzo Dopo le prime tre puntate del Radio Norba Cornetto Battiti Live riparte Road to Battiti
Oltre 5mila persone per i Maneskin a Bari: ecco i varchi di accesso al concerto Oltre 5mila persone per i Maneskin a Bari: ecco i varchi di accesso al concerto Tutte le informazioni relative alle modalità di arrivo e parcheggio nella zona
166 progetti musicali finanziati da Puglia Sounds Plus 2023 166 progetti musicali finanziati da Puglia Sounds Plus 2023 I progetti sono da realizzare tra il 10 gennaio e il 30 giugno 2023
"Quadri sonori" al MarTa di Taranto. Presente Achille Lauro "Quadri sonori" al MarTa di Taranto. Presente Achille Lauro Prosegue il progetto di costruzione del primo percorso di turismo musicale innovativo
Sabato al DF Theatre sarà Deejay Time con Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso Sabato al DF Theatre sarà Deejay Time con Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso Grandi protagonisti dello show nel celebre locale biscegliese
Al via la prima stagione di concerti dell’Orchestra Regionale dei Conservatori di Puglia Al via la prima stagione di concerti dell’Orchestra Regionale dei Conservatori di Puglia Oggi l'inaugurazione presso l'Anfiteatro di Lucera
© 2001-2023 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.