Alessandro Gassman
Alessandro Gassman
Attualità

Alessandro Gassman dona 200 alberi alla città di Taranto

L'iniziativa in occasione della pubblicazione del libro "Io e i Green Heroes"

Alessandro Gassmann sarà a Taranto venerdì 25 marzo per donare alla città 200 alberi: l'attore ha deciso di devolvere i proventi del libro "Io e i Green Heroes", curato dallo scrittore tarantino Lorenzo Laporta, nell'acquisto di 200 alberi da destinare all'associazione Noi & Voi Onlus.

Gli alberi verranno piantumati negli spazi all'aperto del penitenziario Carmelo Magli. Un gesto generoso, a cui va il plauso di tutti i pugliesi. Un messaggio forte e solidale, che concretizza l'obiettivo del libro scritto da Gassmann con Roberto Bragalone e curato dal tarantino Lorenzo Laporta: promuovere la sensibilità ecologica, che diviene presa di coscienza della crisi climatica, attraverso il racconto dei #GreenHeroes. Uomini e donne che dimostrano come sia possibile creare valore e lavoro prendendosi cura del posto in cui si vive.

Il suo gesto non ha lasciato indifferente il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano: "Grazie. Questo è ciò che sento di dire a un grande attore come Alessandro Gassmann - ha dichiarato in una nota Emiliano - un artista, legato alla nostra terra, che ha deciso di investire parte del ricavato del suo progetto editoriale nel nostro sogno comune di rilanciare e riqualificare una città straordinaria come Taranto. Non è solo un atto di estrema generosità ma un gesto simbolico che significa prendersi cura di un luogo, di una comunità, delle persone, del paesaggio e dell'ambiente circostante".

Ha espresso un pensiero sull'iniziativa di Gassmann anche il candidato sindaco Rinaldo Melucci. "I 200 alberi che Alessandro Gassman donerà a Taranto - ha dichiarato - sono 200 carezze per una città che ha bisogno di gesti concreti. Grazie, Alessandro, per aver scelto Taranto dopo la "tua" Roma: la nostra terra saprà accoglierti come un fratello".
  • Taranto
Altri contenuti a tema
Uno Maggio Taranto, dieci anni da “Liberi e pensanti” Uno Maggio Taranto, dieci anni da “Liberi e pensanti” Il concertone al traguardo dei due lustri, nella città simbolo di una nuova resistenza
A Taranto Tommy Cash col suo "Espresso Macchiato" A Taranto Tommy Cash col suo "Espresso Macchiato" Il rapper si esibirà durante il concerto del primo maggio nel Parco Archeologico delle Mura Greche
L'Amerigo Vespucci incanta Taranto e fa tappa in Puglia per il Tour Mediterraneo L'Amerigo Vespucci incanta Taranto e fa tappa in Puglia per il Tour Mediterraneo Ormeggiata al Castello Aragonese, la nave scuola della Marina Militare celebra l’Italia: ieri la visita del Ministro Crosetto
Taranto, sequestrate 155 banconote false dal valore di 5.600 euro Taranto, sequestrate 155 banconote false dal valore di 5.600 euro Le indagini delle Fiamme Gialle mirano a ricostruire l’intera filiera della contraffazione
Taranto, 13enne denuncia molestie sessuali: si indaga Taranto, 13enne denuncia molestie sessuali: si indaga Dell'episodio è stato informato il pm Stefania Ferrieri Caputi della procura dei minori
Parte la caccia ai botti illegali: sequestro a Taranto Parte la caccia ai botti illegali: sequestro a Taranto Ai domiciliari un 49enne pregiudicato
Avevano sottratto con un raggiro oltre 28mila euro a un anziano: 3 arresti a Taranto Avevano sottratto con un raggiro oltre 28mila euro a un anziano: 3 arresti a Taranto La vittima era un pensionato della provincia di Prato
Il "Canyon Balloon Festival" torna in provincia di Taranto per l'edizione 2024 Il "Canyon Balloon Festival" torna in provincia di Taranto per l'edizione 2024 Dal 4 al 6 ottobre 2024 le mongolfiere da tutta Europa coloreranno i cieli pugliesi
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.