Allarme bomba Trani
Allarme bomba Trani
Cronaca

Allarme bomba a Trani, esclusa la presenza di sostanze nocive all'interno delle ampolle

Emergono i primi risultati eseguiti dall'istituto zooprofilattico di Foggia

Importanti novità emergono sulla vicenda dell'allarme bomba lanciato nella mattina di lunedì 25 marzo a Trani circa intorno alle ore 6.30 dopo che erano stati rinvenuti dei biglietti scritti a mano con scritte in arabo e una borsa da viaggio di colore nero contenente dodici ampolle collegate a dei cavi e ad un cellulare, il che aveva fatto subito ipotizzare ad un ordigno.

Dalle prime analisi effettuate si esclude la presenza di sostanze pericolose. Gli esami, effettuati nell'istituto zooprofilattico di Foggia, non hanno riscontrato nessuna traccia di sostanze pericolose o nocive. Gli esami proseguiranno anche domani. Al vaglio, la ricerca di eventuali batteri. I vigili del Fuoco insieme al team della Polizia Scientifica avevano messo in campo il protocollo per allarme biologico dopo che si erano resi conto che la borsa potesse contenere al suo interno qualcosa di potenzialmente dannoso per la salute.

Intanto continuano le indagini da parte del Dipartimento Distrettuale Antimafia di Bari che ha aperto un fascicolo al momento contro ignoti: il terrorismo l'ipotesi di reato contestata. Sequestrate anche le immagini delle telecamere di videosorveglianza: sono sempre gli inquirenti baresi che in queste ore le stanno sottoponendo a minuziosa analisi per cercare di risalire al/ai responsabile/i.

Infine, il sindaco Amedeo Bottaro ai microfoni di Traniviva ha affermato che quello accaduto ieri a Trani non può definirsi una bravata per non andare a scuola ma l'opera di qualche soggetto squilibrato.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Assalti e sequestri ai TIR, fine ad un incubo: da stamani vasta operazione dei Carabinieri Assalti e sequestri ai TIR, fine ad un incubo: da stamani vasta operazione dei Carabinieri Eeseguite 6 misure cautelari su richiesta della Procura di Trani. Il covo tra Molfetta e Bisceglie
Sequestro di 4 milioni di euro e 25 immobili a un imprenditore foggiano Sequestro di 4 milioni di euro e 25 immobili a un imprenditore foggiano Il soggetto può ritenersi elemento contiguo alla criminalità organizzata cerignolana
Rete di pusher a Trani e Bisceglie: le direttive arrivavano anche dal carcere Rete di pusher a Trani e Bisceglie: le direttive arrivavano anche dal carcere Maxi operazione della Guardia di Finanza: segnalati anche diversi assuntori
Agricoltore 77enne muore a Carapelle: era scivolato in un pozzo Agricoltore 77enne muore a Carapelle: era scivolato in un pozzo L’uomo si trovava al lavoro in un terreno agricolo
Evaso dai domiciliari con pistola al seguito, fermato dai Carabinieri in centro a Stornara Evaso dai domiciliari con pistola al seguito, fermato dai Carabinieri in centro a Stornara Diversi cittadini avevano fatto segnalazione della presenza di un soggetto armato nelle vie del centro
Sostanze cancerogene negli smalti: sequestrato un laboratorio nella BAT Sostanze cancerogene negli smalti: sequestrato un laboratorio nella BAT Sostanza contenuta in oltre 12.000 flaconi pronti alla vendita
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Controlli antidroga della Polizia di Stato di Bari: sei arresti a Japigia e San Giorgio Controlli antidroga della Polizia di Stato di Bari: sei arresti a Japigia e San Giorgio Perquisizioni della Squadra Mobile, del Reparto Prevenzione Crimine e Unità Cinofile
© 2001-2025 PugliaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.