Allarme bomba Trani
Allarme bomba Trani
Cronaca

Allarme bomba a Trani, esclusa la presenza di sostanze nocive all'interno delle ampolle

Emergono i primi risultati eseguiti dall'istituto zooprofilattico di Foggia

Importanti novità emergono sulla vicenda dell'allarme bomba lanciato nella mattina di lunedì 25 marzo a Trani circa intorno alle ore 6.30 dopo che erano stati rinvenuti dei biglietti scritti a mano con scritte in arabo e una borsa da viaggio di colore nero contenente dodici ampolle collegate a dei cavi e ad un cellulare, il che aveva fatto subito ipotizzare ad un ordigno.

Dalle prime analisi effettuate si esclude la presenza di sostanze pericolose. Gli esami, effettuati nell'istituto zooprofilattico di Foggia, non hanno riscontrato nessuna traccia di sostanze pericolose o nocive. Gli esami proseguiranno anche domani. Al vaglio, la ricerca di eventuali batteri. I vigili del Fuoco insieme al team della Polizia Scientifica avevano messo in campo il protocollo per allarme biologico dopo che si erano resi conto che la borsa potesse contenere al suo interno qualcosa di potenzialmente dannoso per la salute.

Intanto continuano le indagini da parte del Dipartimento Distrettuale Antimafia di Bari che ha aperto un fascicolo al momento contro ignoti: il terrorismo l'ipotesi di reato contestata. Sequestrate anche le immagini delle telecamere di videosorveglianza: sono sempre gli inquirenti baresi che in queste ore le stanno sottoponendo a minuziosa analisi per cercare di risalire al/ai responsabile/i.

Infine, il sindaco Amedeo Bottaro ai microfoni di Traniviva ha affermato che quello accaduto ieri a Trani non può definirsi una bravata per non andare a scuola ma l'opera di qualche soggetto squilibrato.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Runner colpito all'occhio da un uovo scagliato da un'auto sul lungomare di Bari Runner colpito all'occhio da un uovo scagliato da un'auto sul lungomare di Bari Lorenzo Leonetti, delegato allo Sport per la Città di Bari racconta l'episodio
Incidente tra Bitonto e Palombaio: muore l'ex dg dell'Asl di Bari, Colasanto Incidente tra Bitonto e Palombaio: muore l'ex dg dell'Asl di Bari, Colasanto L'auto guidata dal 75enne si è scontrata con un altro veicolo finendo contro un albero: ferite le tre persone a bordo
Turista milanese rapinata due volte nella stazione di Foggia Turista milanese rapinata due volte nella stazione di Foggia Le telecamere a circuito chiuso della stazione hanno ripreso la scena
Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e una squadra di ItalGas
Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile I banditi lo hanno scaraventato fuori dalla Mercedes nera che stava guidando
Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Intervento dei Vigili del Fuoco di Bari per scongiurare il peggio
Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini A perdere la vita un 69enne che stava andando a lavoro
Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Arriva la condanna dell'ASL Bari che ha espresso vicinanza alle persone coinvolte
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.