Funerale
Funerale
Cronaca

Andria ha dato l'ultimo saluto a Vincenza Angrisano, vittima di femminicidio

La cerimonia funebre nel pomeriggio odierno in Cattedrale

Le campane della Cattedrale di Andria suonano mestamente l'inizio della celebrazione per i funerali della 42enne Vincenza Angrisano. Gli operatori e le operatrici dell'agenzia di onoranze funebri, che hanno accompagnato il feretro della donna in chiesa, hanno un segno rosso sul volto e un fiocco rosso sulle felpe per mandare un segnale forte contro la violenza sulle donne. Le bandiere degli uffici pubblici sono a mezz'asta.

Sulla città di Andria è calato il silenzio: "Non ci sono parole, ma solo lacrime per esprimere ciò che proviamo", le parole scritte su uno dei manifesti per ricordare Enza, morta il 28 novembre scorso sotto i tre fendenti sferrati dal marito 51enne Luigi Leonetti, ora detenuto nel carcere di Lucera, a pochi chilometri da Foggia, con l'accusa di omicidio volontario aggravato dall'aver commesso il fatto nei confronti della coniuge. Fatale l'ultima coltellata, arrivata dritto al cuore di Enza: un cuore di mamma che ha smesso di battere anche per i due piccoli della coppia di 6 e 12 anni, Salvatore e Christian.

La sindaca, Giovanna Bruno, ha invitato tutti gli andriesi "a mantenere un clima di silenzio e raccoglimento". La città "si spegne e ammutolisce per fare memoria, per assumere maggiore consapevolezza, per elaborare il dolore dando segni di speranza". La salma al termine della celebrazione, che sarà officiata dal vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Lugi Mansi, sarà sepolta nel cimitero di Barletta, luogo natale di Enza. "Esorto voi donne a denunciare senza paura – ha scritto il sindaco della città della Disfida Cosimo Cannito -. Non rinchiudetevi in voi stesse ma rivolgetevi a chi è preposto e formato nell'aiutare chi vive realtà familiari pericolose per la vostra incolumità fisica e psicologica".

In chiesa la prefetta di Barletta-Andria-Trani, Rossana Riflesso, la sindaca di Andria, Giovanna Bruno, il sindaco Barletta, Cosimo Cannito, la parlamentare Mariangela Matera ed il questore Roberto Pellicone.

Il feretro mentre ha lasciato la Cattedrale al termine dei funerali, è stato accompagnato da Mons. Luigi Mansi. Presenti i suoi due bambini sostenuti dall'affetto della Sindaca, Giovanna Bruno. L'ultimo saluto a Vincenza Angrisano è stato accompagnato da una lungo applauso della folla intervenuta.
  • Andria
Altri contenuti a tema
Un pedone è stato investito in viale Dalmazia ad Andria Un pedone è stato investito in viale Dalmazia ad Andria Il conducente della Fiat Punto si è fermato e si è posto a disposizione della Polizia locale
"R_Estate" ad Andria, ecco la programmazione estiva per la città "R_Estate" ad Andria, ecco la programmazione estiva per la città Tante e diverse iniziative già partite lo scorso fine settimana in collaborazione con associazioni e cittadini
Andria, più controlli su dj set e vendita di alcolici Andria, più controlli su dj set e vendita di alcolici Resoconto delle ultime settimane di ispezioni in materia di sicurezza urbana
Violenza domestica: eseguita ordinanza della misura cautelare in carcere ad Andria Violenza domestica: eseguita ordinanza della misura cautelare in carcere ad Andria L'intervento della Polizia Locale su denuncia della vittima
Ad Andria il Raduno regionale dei Bersaglieri, in programma domenica 15 giugno Ad Andria il Raduno regionale dei Bersaglieri, in programma domenica 15 giugno Al raduno giungeranno delegazioni da diverse sezioni della Puglia
Sequestrati dalla Polizia Locale di Andria fuochi d'artificio nel corso di specifici servizi Sequestrati dalla Polizia Locale di Andria fuochi d'artificio nel corso di specifici servizi Erano stati occultati tra i cespugli, nella zona villa comunale e Parco IV novembre
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Il nuovo Papa Leone XIV è stato ad Andria nel 2024 Il nuovo Papa Leone XIV è stato ad Andria nel 2024 Il 10 e 11 marzo dell'anno scorso al Santuario della Madonna dei Miracoli
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.