Scuola
Scuola
Scuola

Anno scolastico 2022/23, ufficiali tutte le date per la Puglia

Ritorno tra i banchi previsto per il 14 settembre

Gli studenti pugliesi torneranno tra i banchi il 14 settembre. Le Regioni hanno infatti deliberato in merito ai calendari del prossimo anno scolastico 2022/23, stabilendo dunque l'inizio e la conclusione delle lezioni, oltre ai periodi di sospensione delle attività didattiche che si aggiungono ai giorni di festività stabiliti a livello nazionale.

Le festività nazionali sono le seguenti:
tutte le domeniche;
1° novembre: festa di tutti i Santi;
8 dicembre: festa dell'Immacolata Concezione;
25 dicembre: Natale;
26 dicembre: Santo Stefano;
1° gennaio: Capodanno;
6 gennaio: Epifania;
9 aprile 2023: Pasqua
10 aprile 2023: lunedì dell'Angelo;
25 aprile: Anniversario della Liberazione;
1° maggio: Festa del lavoro;
2 giugno: Festa nazionale della Repubblica.
La Giunta Regionale pugliese ha inoltre approvato il calendario scolastico per il 2022/23.

Queste le festività deliberate:
31 ottobre-1 novembre per Ognissanti
8-10 dicembre per la festa dell'Immacolata
23 dicembre-8 gennaio per le vacanze di Natale
6-11 aprile per le vacanze di Pasqua
24-25 aprile per la Festa della Liberazione
1 maggio per la Festa dei Lavoratori
2-3 giugno per la Festa della Repubblica.
Ultimo giorno in classe in programma sabato 10 giugno.
Per la scuola dell'infanzia le attività si chiuderanno invece giovedì 30 giugno.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.