Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta

Controlli mirati anche nell'ex distilleria

Proseguono i servizi straordinari di prevenzione e controllo del territorio della Questura Bat, volti a garantire una presenza sempre più capillare della Polizia di Stato nelle aree sensibili e a contrastare i fenomeni criminali diffusi.

Nell'ambito di questo dispositivo, nei giorni scorsi il personale della Questura di Barletta-Andria-Trani ha intensificato le operazioni "ad alto impatto" nella Città di Barletta.

La prima ha riguardato il contrasto all'immigrazione irregolare, con controlli mirati presso l'ex distilleria abbandonata, da tempo segnalata come punto di aggregazione di cittadini stranieri irregolari.All'attività hanno preso parte operatori della Questura, del Commissariato di Barletta, dell'Ufficio Immigrazione, del Reparto Prevenzione Crimine "Puglia Centrale" e militari della Guardia di Finanza. Sono state identificate 8 persone, di cui 6 accompagnate in Questura per ulteriori accertamenti: al termine delle verifiche sono stati emessi 4 provvedimenti di espulsione ex art. 13, comma 2, lett. a) del d.lgs. 286/98, nonché 2 inviti a presentarsi presso le Questure competenti di L'Aquila e BAT per regolarizzare la posizione sul territorio nazionale, previo accertamento dei requisiti per il rilascio del permesso di soggiorno.

Contestualmente, sempre a Barletta, è stata portata a termine un'ulteriore attività finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e alla detenzione illegale di armi. Grazie al coordinamento tra la Squadra Mobile della Questura BAT, il Commissariato di Barletta, il Reparto Prevenzione Crimine "Puglia Centrale" e con il supporto dell'elicottero del Reparto Volo di Bari, sono state eseguite numerose perquisizioni domiciliari che hanno portato all'arresto di una persona per detenzione di sostanze stupefacenti.

Nei prossimi giorni, inoltre, nella città di Barletta è previsto un rafforzamento della presenza della Polizia di Stato con l'impiego delle Volanti, analogamente a quanto già avvenuto nei mesi scorsi a Margherita di Savoia, al fine di aumentare ulteriormente la presenza sul territorio e presidiando in modo semipermanente alcune delle zone più esposte della Città.

Le attività si inseriscono in un più ampio piano di prevenzione predisposto dalla Questura BAT, volto a rafforzare la sicurezza pubblica e a tutelare la serenità dei cittadini attraverso interventi mirati e coordinati sull'intero territorio provinciale.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Rapina ad un ragazzo nei pressi dell'università di Bari Rapina ad un ragazzo nei pressi dell'università di Bari L'intervento della Polizia di Stato al Parco Rossani
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni nelle di Foggia e BAT Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni nelle di Foggia e BAT Azione necessaria per contrastare i tentativi di furto dell'ultimo periodo registrati nelle zone interessate
Ferrovie Sud-Est, resta chiusa la stazione di Capurso. L'ira del sindaco Laricchia Ferrovie Sud-Est, resta chiusa la stazione di Capurso. L'ira del sindaco Laricchia Il primo cittadino: «Non possiamo permettere che studenti e pendolari vengano penalizzati»
Bimbo tarantino morto a Bari: ipotesi sepsi da meningococco Bimbo tarantino morto a Bari: ipotesi sepsi da meningococco La nota dell'ASL Taranto e del "Giovanni XXIII"
Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria Provvedimento emanato dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino
Tragedia alla stazione di Trani: circolazione ferroviaria sospesa sulla linea Foggia-Bari Tragedia alla stazione di Trani: circolazione ferroviaria sospesa sulla linea Foggia-Bari Muore investito un uomo di Barletta. Non si esclude nessuna ipotesi per il gesto
Vasto incendio di rifiuti ed ecoballe a Trinitapoli Vasto incendio di rifiuti ed ecoballe a Trinitapoli Il sindaco Di Feo: «Atto criminoso che deturpa il nostro territorio» - FOTO
West Nile, primo caso nella Bat. Una donna di 53 anni in ospedale West Nile, primo caso nella Bat. Una donna di 53 anni in ospedale Le sue condizioni non sarebbero gravi: è ricoverata presso Malattie Infettive a Bisceglie
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.