Ambulanza
Ambulanza
Sanità

Asl Bari, potenziamento green per il parco ambulanze del 118

In arrivo 55 nuovi mezzi ecologici

Un parco ambulanze rinnovato e arricchito con una quota di veicoli a trazione ecologica, a metano o completamente elettrica, per arrivare ovunque. La rete dell'emergenza-urgenza prossima ventura, oltre che su 55 ambulanze nuove di zecca, potrà contare anche su un mix di mezzi a quattro o due ruote con una spiccata vocazione "green": autovetture di servizio elettriche o a metano, automediche a metano, mini-ambulanze, moto e bici elettriche.

«La ASL Bari – spiega il Direttore Generale Antonio Sanguedolce – sta lavorando per rendere il sistema di emergenza-urgenza decisamente più al passo con i tempi». Ad inizio luglio l'Area Gestione Patrimonio della ASL ha dato il via alla Procedura Aperta Telematica per l'affidamento di 55 Ambulanze di soccorso di tipo "A" (per un importo a base d'asta pari a 7,2 milioni di euro, IVA esclusa) da destinare alla Sanitaservice ASL BA Srl, chiamata a gestire il sistema 118.

Si tratta di automezzi dotati di tutte le attrezzature idonee a fornire il sostegno di base alle funzioni vitali di pazienti critici, inclusa la defibrillazione con apparecchio semiautomatico e un'ampia dotazione sanitaria e per il trasporto e spostamento dei pazienti. Le ambulanze, inoltre, saranno dotate di sistema di telecardiologia, tele-monitoraggio e tele-sorveglianza del paziente da remoto, integrato con il sistema di telecardiologia regionale.

Parallelamente al rinnovo del parco ambulanze, l'azienda sanitaria è impegnata sul versante dell'abbattimento dell'impatto ambientale dei veicoli attraverso il progetto di "Eco-potenziamento del parco mezzi della rete di emergenza-urgenza". E' prevista l'acquisizione di diversi mezzi ecologici per il soccorso (5 automediche 4x4 a metano, 2 mini-ambulanze, 2 moto-ambulanze e 2 bici-ambulanze tutte a trazione elettrica) e un ulteriore potenziamento per l'acquisto di altre 7 automediche 4x4 a metano, 1 furgone elettrico per il trasporto di medicinali e attrezzature tra le 59 postazioni del 118, 1 pulmino elettrico per il trasporto di personale sanitario e 2 vetture elettriche per trasporto promiscuo
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
17enne morto a Bari: dato il consenso alla donazione degli organi 17enne morto a Bari: dato il consenso alla donazione degli organi La Asl Bari ha ringraziato la sensibilità della famiglia
Prevenzione e sicurezza nella pesca professionale: gli esperti del settore riuniti a Molfetta Prevenzione e sicurezza nella pesca professionale: gli esperti del settore riuniti a Molfetta Presente anche Direttore generale della ASL Bari, Antonio Sanguedolce
Policlinico di Bari, eseguito trapianto di rene su una 12enne. Il ringraziamento in un disegno Policlinico di Bari, eseguito trapianto di rene su una 12enne. Il ringraziamento in un disegno Intervento condotto dall’equipe del professor Pasquale Ditonno. La piccola sta bene ed è stata dimessa
Gravina, prevista una nuova sede di Neuropsichiatria infantile Gravina, prevista una nuova sede di Neuropsichiatria infantile Il centro sorgerà all'interno dell'ex mercato coperto
Asl Bari, l'epidemiologo Luigi Rossi è il nuovo direttore sanitario Asl Bari, l'epidemiologo Luigi Rossi è il nuovo direttore sanitario Proviene dalla Toscana. Nel curriculum vanta oltre 160 pubblicazioni scientifiche
Stabilizzazioni sanità, firma per altri 100 infermieri della Asl Bari Stabilizzazioni sanità, firma per altri 100 infermieri della Asl Bari Anche 128 assunti in area amministrativa
Caschi refrigeranti per le donne in chemioterapia: 22 nuovi dispositivi contro la caduta dei capelli Caschi refrigeranti per le donne in chemioterapia: 22 nuovi dispositivi contro la caduta dei capelli La ASL di Bari, capofila del progetto, ha dato il via alla procedura di gara per raddoppiare la dotazione dei centri oncologici regionali
Ad Altamura il primo intervento mini-invasivo per prevenire l’ictus cerebrale Ad Altamura il primo intervento mini-invasivo per prevenire l’ictus cerebrale La complessa procedura è stata eseguita su di un paziente di 74 anni
© 2001-2023 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.