Attività di bonifica reperti bellici
Attività di bonifica reperti bellici
Cronaca

Attività di bonifica reperti bellici in Piazza Aldo Moro a Bari

Il sopralluogo nel cantiere è durato circa due ore

Durante la mattinata ieri ieri (12 agosto 2025), ha avuto luogo il sopralluogo, coordinato dalla Prefettura, nell'ambito del Centro Coordinamento dei Soccorsi, nel cantiere di piazza Aldo Moro a Bari, prospiciente la stazione centrale F.S, all'interno del quale è stata rinvenuta una rete di cunicoli sotterranei, già utilizzati come rifugi antiaerei durante la Seconda Guerra Mondiale, riaffiorati nel corso dei lavori di rifacimento del piazzale, finanziati nell'ambito del PNRR.

All'intervento hanno partecipato gli specialisti artificieri dell'XI Reggimento Guastatori dell'Esercito con il supporto di Croce Rosa Italiana (Corpo Militare) per il soccorso sanitario in superficie, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco (Nuclei Specialisti NBCR e SAF) per le misure NBCR e l'intervento in ipogeo area urbana, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico per il supporto sanitario in ipogeo, il Comando Provinciale Carabinieri (Stazione Bari Scalo) per la gestione della sicurezza di competenza militare, la Questura di Bari (Nucleo Artificieri) per il concorso nella gestione della sicurezza delle operazioni tecniche, delle misurazioni e delle eventuali attività di bonifica, il Comando Polizia Locale del Comune di Bari per la gestione della sicurezza esterna e della viabilità, e lo staff della Direzione Lavori di Grandi Stazioni Rail, per il supporto logistico in area di cantiere.

Il sopralluogo, della durata di due ore circa, ha consentito di ispezionare una estesa rete di cunicoli, all'interno dei quali sono stati rinvenuti reperti militari di modesta entità ed evidente stato di deterioramento, prontamente rimossi e smaltiti secondo la normativa vigente.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Palpeggia una ragazza mentre cammina in centro con le amiche. 67enne rumeno arrestato a Bari Palpeggia una ragazza mentre cammina in centro con le amiche. 67enne rumeno arrestato a Bari L'intervento dei Carabinieri nella tarda mattinata del 6 agosto scorso
FS Park di Bari, a settembre in funzione nuovo terminal bus FS Park di Bari, a settembre in funzione nuovo terminal bus Sopralluogo oggi con l’Assessore Regionale ai Trasporti, Debora Ciliento
Fenomeno "Boat & Breakfast", al setaccio le barche da diporto a Bari: violazioni per oltre 670mila euro Fenomeno "Boat & Breakfast", al setaccio le barche da diporto a Bari: violazioni per oltre 670mila euro Operazione della Guardia di Finanza per la verifica del corretto utilizzo delle imbarcazioni
Riqualificazione lungomare Santo Spirito, limitata la circolazione veicolare Riqualificazione lungomare Santo Spirito, limitata la circolazione veicolare Imposte delle restrizioni temporanee per consentire l’esecuzione dei lavori
Ragazza ferita per errore in un agguato a Bari: recuperati sei bossoli Ragazza ferita per errore in un agguato a Bari: recuperati sei bossoli Sta bene ed è stata dimessa dopo le cure
Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura L’atropina a basso dosaggio al centro di uno studio internazionale
Immobile sgomberato a Bari: avvertiti scricchiolii, via ai controlli statici Immobile sgomberato a Bari: avvertiti scricchiolii, via ai controlli statici Evacuati gli abitanti dello stabile in centro: i rumori da un locale a piano terra
Inaugurata la nuova area giochi a Torre a Mare Inaugurata la nuova area giochi a Torre a Mare I lavori sono stati finanziati con i fondi destinati all'arredo urbano del Municipio I
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.