Pezzi auto
Pezzi auto
Cronaca

Auto rubate e cannibalizzate: sequestrati veicoli e migliaia di pezzi destinati al mercato illecito

Perquisizioni in sei siti tra la provincia di Barletta-Andria-Trani e Cerignol

La Procura della Repubblica di Trani, nell'ambito di indagini preliminari per il reato di riciclaggio commesso a Barletta e Cerignola, ha disposto con proprio decreto la perquisizione personale e locale di numerosi obiettivi attestati anche nell'area rurale del Comune di Cerignola con conseguente sequestro.

In data 21 maggio 2025, alle prime luci dell'alba, oltre 70 Carabinieri (Carabinieri dei Comandi Provinciali di Barletta Andria Trani e di Foggia, supportati in fase esecutiva dal 6° Nucleo Elicotteri e dallo Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia) hanno dato esecuzione al decreto di perquisizione e sequestro, finalizzato alla ricerca di parti di carrozzeria e motori di autovetture di provenienza illecita nonché di pezzi di veicoli "cannibalizzati".

L'attività si inserisce nell'ambito di indagini preliminari coordinate dal P.M. della Procura tranese e svolte dal Nucleo Investigativo del Reparto Operativo dei CC di Barletta Andria Trani, finalizzate a contrastare il dilagante fenomeno dei furti di autovetture e delle ulteriori attività poste in essere per ostacolarne l'identificazione della provenienza delittuosa.

Durante le perquisizioni eseguite in sei diversi siti, ubicati anche nel comune di Cerignola, sono stati rinvenuti 5 veicoli di provenienza illecita in quanto oggetto di altrettanti furti perpetrati tra febbraio e maggio 2025 in diverse località della provincia di Barletta-Andria-Trani, Foggia, Bari e Matera.

L'azione di contrasto - attuata da Autorità Giudiziaria e Forze di Polizia - ha portato alla scoperta anche di diverse migliaia di parti di autovetture, già imballate e pronte per essere immesse nel mercato illecito. In molti casi all'interno dei depositi erano presenti anche veri e propri cataloghi e legende degli ambienti al fine di consentire la rapida individuazione dei pezzi.

Si tratta di refurtiva di ingentissimo valore economico, la cui quantificazione è ancora in corso di valutazione. Al termine dell'inventario, tutto il materiale sequestrato e un deposito sono stati affidati in custodia giudiziale.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Corruzione in provincia di Lecce: indagato il sindaco di Sannicola Corruzione in provincia di Lecce: indagato il sindaco di Sannicola L’indagine ha messo in luce un sistematico condizionamento delle procedure di appalto e concorso
Mariia Buhaiova trovata senza vita: tragico epilogo per la giovane stagista ucraina Mariia Buhaiova trovata senza vita: tragico epilogo per la giovane stagista ucraina La madre della ragazza è stata immediatamente informata e dovrebbe arrivare in Puglia nelle prossime ore
Blitz dei Carabinieri a Bari: colpo al clan Velluto, 8 arresti Blitz dei Carabinieri a Bari: colpo al clan Velluto, 8 arresti Gl indagati sono accusati, a vario titolo, di far parte dell'associazione di tipo mafioso
Scomparsa da tre giorni una studentessa ucraina a Carovigno: è mistero Scomparsa da tre giorni una studentessa ucraina a Carovigno: è mistero Nella stanza della ragazza sono stati ritrovati il passaporto, il telefono cellulare e un foglietto con alcuni numeri di telefono
Omicidio Michele Cilli a Barletta, la Cassazione conferma le condanne: 18 anni e 8 mesi a Sarcina Omicidio Michele Cilli a Barletta, la Cassazione conferma le condanne: 18 anni e 8 mesi a Sarcina Definitive anche le accuse per Borraccino per quanto accaduto nella notte tra il 15 e il 16 gennaio 2022
L’ambulanza della Misericordia di Orta Nova coinvolta in un incidente: lanciata una raccolta fondi online L’ambulanza della Misericordia di Orta Nova coinvolta in un incidente: lanciata una raccolta fondi online La raccolta si pone l’obiettivo di raggiungere 9 mila euro per l’acquisto di un nuovo mezzo
Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Individuati i presunti responsabili del reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.