Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria

Il veicolo apparteneneva a una cittadina tedesca in vacanza in Italia con la famiglia

Nei giorni scorsi, il personale della Questura della sesta provincia pugliese ha portato a termine un intervento che ha consentito di recuperare un'autovettura rubata e di restituirla alla legittima proprietaria. L'operazione, condotta in tempi brevi e con la consueta professionalità, è frutto della collaborazione tra le Forze dell'ordine.

Il veicolo, appartenente a una cittadina tedesca in vacanza in Italia con la propria famiglia, era stato rubato nella stessa giornata a Polignano a Mare, località in cui la famiglia si era recata per trascorrere le vacanze estive. Immediatamente dopo essersi accorta dell'accaduto, la signora si è recata presso la Stazione dei Carabinieri di Polignano a Mare per sporgere denuncia di furto, fornendo agli stessi anche le ultime coordinate GPS rilevate dal sistema di localizzazione installato a bordo del veicolo, che ne indicavano la presenza nel territorio del Comune di Andria.

Grazie alla pronta segnalazione dei Carabinieri alla Sala Operativa della Questura BAT, è stato possibile attivare tempestivamente una Volante. Gli operatori di Polizia, recatisi sul luogo indicato, hanno rinvenuto l'autovettura e, dopo aver espletato gli accertamenti di rito, hanno provveduto alla restituzione alla legittima proprietaria.

L'episodio conferma l'efficacia del coordinamento operativo tra le Forze dell'Ordine, fondamentale per la tutela della sicurezza e la rapida risoluzione di eventi critici che coinvolgono anche i turisti.

La sinergia tra Polizia di Stato e Carabinieri ha consentito, in tempi rapidi, non solo di recuperare un bene sottratto, ma anche di restituire serenità a una famiglia straniera in vacanza nel nostro territorio, rafforzando il senso di sicurezza e fiducia nelle Istituzioni.
  • Andria
Altri contenuti a tema
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale "Bonomo" di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale "Bonomo" di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
Bicibus: da Andria all’Europa, il progetto che ha varcato i confini nazionali Bicibus: da Andria all’Europa, il progetto che ha varcato i confini nazionali Iniziativa di mobilità casa-scuola, pensato per le bambine e i bambini della scuola primaria
Oggi le esequie dei due giovani andriesi: la vicinanza dell'amministrazione Oggi le esequie dei due giovani andriesi: la vicinanza dell'amministrazione Il Sindaco Bruno ha incontrato nelle scorse ore le due famiglie, porgendo il cordoglio di tutta la Città
Conclusa ad Andria la prima edizione del Festival dell’inclusione Conclusa ad Andria la prima edizione del Festival dell’inclusione Organizzato da HiNicaps, in collaborazione con l'IC "Jannuzzi Mons Di Donna"
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria Stamattina sopralluogo del consigliere regionale Caracciolo con i tecnici del Consorzio di bonifica
Assalto al Postamat di via Padre Savarese ad Andria Assalto al Postamat di via Padre Savarese ad Andria Esplosione nella notte e tanta paura tra i residenti
Si discute della variante urbanistica per il nuovo ospedale di Andria: le ultime Si discute della variante urbanistica per il nuovo ospedale di Andria: le ultime Per questa occasione è intervenuto nei giorni scorsi il Comitato omonimo che ha lanciato un appello
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.