Bari Pride
Bari Pride
Attualità

Bari Pride 2022, 5mila persone in strada per rivendicare diritti e libertà

La voce unanime: «Subito legge regionale anti omo-bi-transfobia»

La comunità Lgbtqia+ torna a scendere in piazza alla conclusione del "pride month", per chiedere diritti, inclusione e libertà di espressione e di vita. Oggi pomeriggio erano in oltre 5mila per il Bari pride 2022, manifestazione partito da piazza Umberto per arrivare in largo Giannella, passando per corso Vittorio Emanuele II attraversando il Libertà. La manifestazione, nelle scorse ore, ha raccolto anche illustri segnali di sostegno: dalla fascia arcobaleno postata sui social dal sindaco Antonio Decaro, alla cresta "rainbow" sul logo della SSC Bari, la squadra di calcio cittadina.

Una parata Pride che torna a Bari dopo tre anni (l'ultima volta nel 2019, prima del Covid), all'indomani dei 200 arresti in Turchia per l'analoga manifestazione di Istanbul, ma anche del violento attentato in un locale gay a Oslo la settimana scorsa, che ha portato all'annullamento del Pride nella capitale norvegese. Ma anche in Italia i diritti della comunità Lgbtqia+ non godono di ottima salute: a ottobre è fallito il tentativo di una legge nazionale contro l'omo-lesbo-bi-transfobia portato in Parlamento dal Ddl Zan, lasciando l'Italia sprovvista di uno strumento a integrazione della legge Mancino, che disciplina le pene per i fatti di violenza discriminatoria. Ecco, quindi, che torna l'esigenza di rivolgersi a strumenti territoriali, innanzitutto per dare un segno al Paese, ma anche per incidere concretamente sulla qualità della vita di persone che - a parità di doveri - godono di molti meno diritti.

CONTINUA A LEGGERE SU BARIVIVA.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Focus delle forze dell'ordine principalmente in piazza Aldo Moro, piazza Umberto e piazza C. Battisti
Attività di bonifica reperti bellici in Piazza Aldo Moro a Bari Attività di bonifica reperti bellici in Piazza Aldo Moro a Bari Il sopralluogo nel cantiere è durato circa due ore
Palpeggia una ragazza mentre cammina in centro con le amiche. 67enne rumeno arrestato a Bari Palpeggia una ragazza mentre cammina in centro con le amiche. 67enne rumeno arrestato a Bari L'intervento dei Carabinieri nella tarda mattinata del 6 agosto scorso
FS Park di Bari, a settembre in funzione nuovo terminal bus FS Park di Bari, a settembre in funzione nuovo terminal bus Sopralluogo oggi con l’Assessore Regionale ai Trasporti, Debora Ciliento
Fenomeno "Boat & Breakfast", al setaccio le barche da diporto a Bari: violazioni per oltre 670mila euro Fenomeno "Boat & Breakfast", al setaccio le barche da diporto a Bari: violazioni per oltre 670mila euro Operazione della Guardia di Finanza per la verifica del corretto utilizzo delle imbarcazioni
Riqualificazione lungomare Santo Spirito, limitata la circolazione veicolare Riqualificazione lungomare Santo Spirito, limitata la circolazione veicolare Imposte delle restrizioni temporanee per consentire l’esecuzione dei lavori
Ragazza ferita per errore in un agguato a Bari: recuperati sei bossoli Ragazza ferita per errore in un agguato a Bari: recuperati sei bossoli Sta bene ed è stata dimessa dopo le cure
Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura L’atropina a basso dosaggio al centro di uno studio internazionale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.