Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Barletta, sequestrati dalla Guardia di Finanza beni per circa 3 milioni di euro

Due componenti di una cooperativa edilizia di Barletta accusati di peculato

I militari appartenenti al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Barletta hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo per equivalente finalizzato alla confisca di beni immobili, mobili registrati e disponibilità finanziarie, per un ammontare complessivo di oltre 2.700.000 euro.

Il provvedimento è scaturito da articolate indagini condotte dalle Fiamme Gialle, che, anche grazie agli esiti di accertamenti bancari e finanziari eseguiti nei confronti di due soggetti, presidenti pro tempore del consiglio di amministrazione di una cooperativa edilizia di Barletta, hanno sottoposto al vaglio dell'Autorità Giudiziaria l'ipotesi delittuosa di peculato poiché, nella loro qualità di incaricati di pubblico servizio, ed in concorso con un terzo soggetto, avrebbero distratto somme di denaro destinate alla realizzazione di due fabbricati per civile abitazione ed attività commerciali in danno degli ignari soci della cooperativa.

Inoltre, nei confronti dei medesimi soggetti, è stato ipotizzato il reato di truffa aggravata in danno di una società edile, sempre operante nel comprensorio barlettano, sub appaltata nella realizzazione degli immobili, concretizzatasi mediante la sottoscrizione di una transazione, mai onorata, per l'adempimento delle obbligazioni relative alle opere regolarmente realizzate.

CONTINUA A LEGGERE SU BARLETTAVIVA.
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Barletta, discarica a cielo aperto sulla complanare per Montaltino Barletta, discarica a cielo aperto sulla complanare per Montaltino La segnalazione di una cittadina: «Abbiate rispetto dell'ambiente che vi circonda»
Incendio, furti e danneggiamenti sulla spiaggia di Barletta Incendio, furti e danneggiamenti sulla spiaggia di Barletta Sul caso è intervenuta prontamente l'amministrazione comunale
Barletta per la Palestina, in 2000 per la pace Barletta per la Palestina, in 2000 per la pace Il racconto della manifestazione di ieri
Vietato conferire i rifiuti in buste nere: arriva l'ordinanza a Barletta Vietato conferire i rifiuti in buste nere: arriva l'ordinanza a Barletta Il sindaco Cannito: «Invito i cittadini a rispettare le disposizioni»
Ancora bancomat nel mirino, colpo fallito a Barletta Ancora bancomat nel mirino, colpo fallito a Barletta L'allarme la notte scorsa dalla filiale della BCC Appulo Lucana
Spaccio a Barletta: arrestato un 24enne. La Polizia sequestra 4 kg di marijuana Spaccio a Barletta: arrestato un 24enne. La Polizia sequestra 4 kg di marijuana Da inizio 2025, in città, sono stati effettuati in tutto 14 arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti
Scoperto deposito di marijuana in casa: arrestato 39enne di Barletta Scoperto deposito di marijuana in casa: arrestato 39enne di Barletta I poliziotti avevano notato uno strano andirivieni in una zona limitrofa al cavalcavia di via Imbriani
Rievocazione della Disfida di Barletta, dal 2026 si terrà sempre nella terza settimana di settembre Rievocazione della Disfida di Barletta, dal 2026 si terrà sempre nella terza settimana di settembre Proposta elaborata dalle commissioni Attività Produttive e Cultura, manca l'ok del consiglio comunale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.