Bici elettrica
Bici elettrica
Attualità

Bici elettriche, problema serio ad Andria: bambini piccoli sfiorati nelle aree pedonali

Martedì è accaduto ciò che nessuno si augura, una piccola di tre anni è stata investita in piazza Catuma

Spesso si esce di casa con i bambini piccoli per una passeggiata in centro, approfittando dell'isola pedonale ma ala fine si torna per disperazione nella propria abitazione perché per tutta la durata della passeggiata bisogna tenere i bambini, soprattutto i più piccini, al riparo dalle sfreccianti bici elettriche. E martedì sera in piazza Catuma è accaduto esattamente ciò che tutti i genitori temono, una piccolina di tre anni che è stata investita da una bicicletta elettrica.

"Il problema delle bici elettriche che non rispettano le regole è un problema che affligge l'Amministrazione dal momento del suo insediamento.
Ieri sera una bambina di tre anni è stata investita in piazza Catuma da un uomo di 30 anni, che a 30 anni, appunto, non capisce il pericolo che può rappresentare a guidare quel mezzo fra i pedoni.
La cosa incredibile è che il fatto è successo ieri, (martedì ndr) in una delle giornate in cui ci sono stati più controlli sulle bici elettriche dall'inizio dell'anno. I controlli erano concentrati maggiormente in Villa Comunale perché lì c'era stata una segnalazione dei cittadini qualche giorno fa", spiega l'assessore Pasquale Colasuonno alla Polizia locale.
"Perché dico questo? Perché ciò che è accaduto ieri (martedì ndr) dimostra che per quanto i controlli siano al massimo (e ieri erano al massimo) l'incidente è successo lo stesso. Questo fenomeno del contrasto alle bici elettriche va oltre le nostre forze. Controlliamo in Villa e quelli sfrecciano nel centro storico, controlliamo nel centro storico e quelli sfrecciano in c.so Cavour. Controlliamo in c.so Cavour e quelli sfrecciano a Santa Maria Vetere.
La verità è che semplicemente in questa città i conducenti di questi mezzi dovrebbero rispettare le regole e i segnali stradali come succede in qualsiasi altra città d'Italia. Ma visto che ormai su questo punto sto perdendo l'ottimismo (e per fare perdere l'ottimismo a me ce ne vuole) bisogna semplicemente che il Governo compari finalmente questi veicoli ai motorini, obbligandoli a targa, assicurazione e bollo.
Detto questo, i miei più sinceri auguri di pronta guarigione vanno alla piccola investita e ai suoi genitori. Ho anch'io una nipotina di 3 anni e quest'estate l'ho vista un paio di volte sfiorata dai pazzi in bici elettrica. So bene cosa provocano certe scene.
Con la Polizia Municipale abbiamo fatto, facciamo e faremo il massimo. Ma non basta, e più di così difficilmente riusciamo", conclude.
  • Andria
Altri contenuti a tema
Un pedone è stato investito in viale Dalmazia ad Andria Un pedone è stato investito in viale Dalmazia ad Andria Il conducente della Fiat Punto si è fermato e si è posto a disposizione della Polizia locale
"R_Estate" ad Andria, ecco la programmazione estiva per la città "R_Estate" ad Andria, ecco la programmazione estiva per la città Tante e diverse iniziative già partite lo scorso fine settimana in collaborazione con associazioni e cittadini
Andria, più controlli su dj set e vendita di alcolici Andria, più controlli su dj set e vendita di alcolici Resoconto delle ultime settimane di ispezioni in materia di sicurezza urbana
Violenza domestica: eseguita ordinanza della misura cautelare in carcere ad Andria Violenza domestica: eseguita ordinanza della misura cautelare in carcere ad Andria L'intervento della Polizia Locale su denuncia della vittima
Ad Andria il Raduno regionale dei Bersaglieri, in programma domenica 15 giugno Ad Andria il Raduno regionale dei Bersaglieri, in programma domenica 15 giugno Al raduno giungeranno delegazioni da diverse sezioni della Puglia
Sequestrati dalla Polizia Locale di Andria fuochi d'artificio nel corso di specifici servizi Sequestrati dalla Polizia Locale di Andria fuochi d'artificio nel corso di specifici servizi Erano stati occultati tra i cespugli, nella zona villa comunale e Parco IV novembre
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Il nuovo Papa Leone XIV è stato ad Andria nel 2024 Il nuovo Papa Leone XIV è stato ad Andria nel 2024 Il 10 e 11 marzo dell'anno scorso al Santuario della Madonna dei Miracoli
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.