Corteo
Corteo
Attualità

Bisceglie, folla di studenti in piazza Vittorio Emanuele per onorare la memoria di Sergio Cosmai

In circa un migliaio hanno partecipato alla manifestazione in ricordo del direttore del carcere di Cosenza

In occasione del trentanovesimo anniversario della morte di Sergio Cosmai, direttore del carcere di Cosenza, barbaramente assassinato dalla 'ndrangheta, Bisceglie, sua città natale, ha deciso di rendergli omaggio - come ogni anno - con una manifestazione che ha coinvolto le scuole di ogni ordine e grado.

Circa un migliaio gli studenti che hanno sfilato per le vie della città, dall'Isola della legalità fino a piazza Vittorio Emanuele, poi la commemorazione con gli interventi degli studenti e delle istituzioni, per celebrare la vita di un uomo che è morto da eroe per il semplice fatto di aver svolto fino in fondo il proprio mestiere. Toccanti le testimonianze di Tiziana Palazzo, vedova di Sergio Cosmai, e Pinuccio Fazio, padre di Michele, vittima innocente di mafia a soli 16 anni, che hanno ribadito il valore della legalità in una società come quella attuale.
SOCIAL VIDEO5 MINUTIBisceglie ricorda Sergio Cosmai con una marcia.

«La lotta alle mafie è un impegno che ci riguarda tutti, una sfida che non possiamo permetterci di perdere - ha detto il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano -. Sergio Cosmai, di cui oggi ricordiamo il brutale omicidio, è un simbolo di resistenza e coraggio, e la sua memoria deve essere un faro che ci guida nella costruzione di una società libera dalle mafie. La sua vita è stata tragicamente spezzata per aver svolto con passione, senso del dovere e rispetto delle istituzioni il suo lavoro di direttore del carcere di Cosenza. È sempre una grande emozione vedere tanti bambini e ragazzi, insieme per la giustizia. Il nostro impegno è rafforzare la cultura della legalità, promuovere l'educazione alla cittadinanza attiva e sostenere le forze dell'ordine nella loro lotta contro il crimine organizzato. Insieme continueremo a onorare la memoria di Sergio, mantenendo viva la sua testimonianza di integrità e dedizione al bene comune» ha concluso il Sindaco Angarano.
  • Bisceglie
Altri contenuti a tema
Bisceglie è doppia Bandiera Lilla per l'estate 2025 Bisceglie è doppia Bandiera Lilla per l'estate 2025 Il riconoscimento per la "Spiaggia senza barriere" del Cagnolo e per il terzo anno consecutivo per il Porto Turistico
Bisceglie, dirigente medico agli arresti domiciliari per truffa aggravata Bisceglie, dirigente medico agli arresti domiciliari per truffa aggravata Accusato anche di false attestazioni e certificazioni
Il sindaco di Bisceglie omaggia il Maresciallo Antonio Altavilla Il sindaco di Bisceglie omaggia il Maresciallo Antonio Altavilla Consegnato un attestato per i suoi 41 anni di servizio
Morto nel rogo di via Copenaghen a Bisceglie, i dettagli delle indagini dei Carabinieri Morto nel rogo di via Copenaghen a Bisceglie, i dettagli delle indagini dei Carabinieri Gravemente indiziato di omicidio volontario pluriaggravato e incendio doloso un 37enne biscegliese
Incendio all’autoparco a Bisceglie: fermato un uomo dai Carabinieri Incendio all’autoparco a Bisceglie: fermato un uomo dai Carabinieri L’accusa è quella di omicidio a danno del 49enne custode dell'area, morto tra le fiamme
Esplosione in centro a Bisceglie: auto a metano prende fuoco, ferito il conducente Esplosione in centro a Bisceglie: auto a metano prende fuoco, ferito il conducente È successo questa mattina in via XXIV Maggio, all'incrocio con via Monte Grappa
Presentata la prima stagione della Svevarena a Bisceglie Presentata la prima stagione della Svevarena a Bisceglie Il sindaco: «Questo è un progetto importante per la nostra città»
La comunità di Bisceglie piange la scomparsa del diacono Marcello Milo La comunità di Bisceglie piange la scomparsa del diacono Marcello Milo Le esequie si sono tenute nella parrocchia Santa Maria Madre della Misericordia
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.