Flavio Briatore
Flavio Briatore
Attualità

Briatore sceglie di nuovo la Puglia: il Twiga aprirà a Savelletri

La scelta è ricaduta su uno dei tratti più ambiti del territorio regionale

Flavio Briatore sceglie ancora la Puglia per le proprie attività commerciali: dopo l'addio con polemiche ad Otranto, l'imprenditore ha scelto di puntare sulla località di Savelletri, ambito lembo di terra sul mare nei pressi di Fasano, in provincia di Brindisi.

Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il marchio Twiga dovrebbe contrassegnare uno stabilimento balneare a Savelletri. La struttura, con ristorante incluso, potrebbe aprire i battenti già a maggio. Sarebbe un ulteriore punto di forza per uno dei punti già più apprezzati in Puglia, destinazione turistica di volti noti dello spettacolo e non solo anche a livello internazionale.

La società, che nella sua compagine conta anche l'ex consigliere regionale Tato Greco, subentra nella concessione demaniale, in scadenza il 31 dicembre 2023, rilasciata dal Comune di Fasano su un tratto di costa non molto esteso in contrada Pettolecchia.

Nell'area sono possibili solo operazioni di riqualificazione dell'esistente, ma non la realizzazione di nuovi manufatti o ampliamenti volumetrici della struttura in abbandono presente. Quel tratto tra Fasano e Monopoli, dunque, vede aggiungersi un'altra struttura di lusso a quelle già esistenti.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.