Maraschio
Maraschio
Attualità

Brindisi, 24 milioni per bonificare il sito di interesse nazionale

L'assessore regionale all'ambiente Maraschio: «Finalmente zona più pulita»

La Giunta regionale, su delibera proposta dall'assessora all'Ambiente Anna Grazia Maraschio, ha approvato oggi il Nuovo Accordo di Programma per la definizione degli interventi di messa in sicurezza e bonifica delle aree comprese nel Sito di Interesse Nazionale di Brindisi.

All'interno dello stesso provvedimento sono previste operazioni di caratterizzazione del villaggio residenziale San Pietro, oltre che di messa in sicurezza e bonifica della falda freatica Costa Morena, della falda freatica Fiume Grande e nell'area Stagni e Saline di Punta delle Contessa.

"La delibera approvata oggi - ha dichiarato l'assessora Maraschio - rappresenta il seguito di un'azione amministrativa cominciata nel 2007, tesa al recupero di zone a rischio per la salute pubblica. Con uno stanziamento di oltre 24 milioni di euro si bonificheranno e recupereranno aree inquinate all'interno del SIN "Brindisi", consentendo in questo modo alla cittadinanza di riappropriarsi di spazi finora inaccessibili. Intendiamo procedere su questa strada, per restituire ai Pugliesi una regione più pulita, più sana e più sicura".

L'Accordo istituisce, inoltre, una cabina di regia presieduta dal rappresentante del Ministero della Transizione Ecologica al fine di garantire un'adeguata azione di governance e controllo sull'attuazione degli interventi programmati.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.