Lavoro
Lavoro
Attualità

Canne della Battaglia, a lavoro i percettori di reddito di cittadinanza

L'impegno in attività di accoglienza presso la stazioncina

Proseguono le attività realizzate attraverso i Progetti Utili alla Collettività (PUC). A partire da inizio luglio e fino al prossimo 31 dicembre, infatti, dieci persone hanno prestato, stanno prestando e presteranno la propria attività nell'ambito della convenzione con il Comitato italiano pro Canne della Battaglia ODV per la seconda annualità 2022 dopo la prima edizione nel solo mese di settembre 2020. I beneficiari del Reddito di Cittadinanza selezionati potenziano le risorse umane dei Volontari.

Come detto, prosegue favorevolmente la seconda edizione dei due progetti presentati dal COMITATO ITALIANO PRO CANNE DELLA BATTAGLIA ODV: "Sui binari del tempo a Canne della Battaglia. Istruzioni per l'uso" che prevede lavori di piccola manutenzione ordinaria della Stazione di Canne della Battaglia e degli spazi pertinenziali e "Canne della Battaglia. Prossima fermata, la storia!" in cui si svolgerà attività di accoglienza ed informazione-formazione turistica a favore dei visitatori, della Cittadinanza e dei gruppi organizzati (scolaresche, turisti etc.).

Ancora una volta i Puc rappresentano un'occasione di inclusione e crescita per i beneficiari e per la collettività e attraverso la loro attuazione l'Amministrazione Comunale conferma la volontà di superare l'assistenzialismo tipico di alcuni tipi di interventi attuando azioni che responsabilizzano maggiormente i beneficiari.

Nel caso particolare, va rilevata l'unicità delle proposte avanzate e realizzate dal Comitato italiano pro Canne della Battaglia ODV come Ente di Terzo Settore oltre il nucleo cittadino abitato sul Territorio fino alle aree del sito archeologico. Questa mattina incontro con l'assessore ai servizi sociali Francesca Piccolo alla quale sono stati illustrati finalità e scopi dei Puc, dialogando con i responsabili e gli operatori.
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Barletta e provincia, i NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween Barletta e provincia, i NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween Più di mille oggetti sequestrati, tra cui maschere, decorazioni, giocattoli, potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori
Barletta, avviati i lavori per l’impianto di illuminazione sul braccio di Levante Barletta, avviati i lavori per l’impianto di illuminazione sul braccio di Levante La nota dell’Autorità Portuale
Ritrovate Sofia e Nikol a Barletta: stanno bene Ritrovate Sofia e Nikol a Barletta: stanno bene Storia conclusa con un lieto fine
Scomparsa di Sofia e Nikol a Barletta: ecco come sono vestite Scomparsa di Sofia e Nikol a Barletta: ecco come sono vestite Continua la ricerca delle due ragazze
Per motivi di sicurezza un solo pubblico accesso ai giardini del Castello svevo di Barletta Per motivi di sicurezza un solo pubblico accesso ai giardini del Castello svevo di Barletta Chiusura alle ore 22, esodo a partire dalle ore 21:30
Barletta, piano straordinario di controllo per i parchi cittadini Barletta, piano straordinario di controllo per i parchi cittadini La decisione della Prefettura per garantire maggiore sicurezza
Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» La nota a margine del comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza di questa mattina
Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Botta e risposta tra gli ambientalisti e il presidente del consiglio comunale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.